La settimana per il Ftse Mib si è chiusa con un venerdì in positivo dello 0,40% a 33.469 punti, ma con situazioni complesse e ribassiste per l’azione di Stellantis e con l’azione di Piaggio sui minimi annuali.
Il titolo di Stellantis (STLAM) sta vivendo un 2024 molto complesso e ormai fortemente ribassista. Il prezzo registra un calo del 56% rispetto al suo massimo storico di 27,35€, registrato a marzo 2024. La discesa in atto equivale a un vero e proprio crollo.
Tra aprile e settembre, STLAM ha registrato sei mesi consecutivi in rosso, come si può osservare dal grafico monthly allegato. Su questa view grafica è interessante però notare come gli ultimi due mesi, ottobre e novembre, si siano chiusi con due candele doji. La doji è una tipica candela di inversione, che rafforza il suo valore quando si forma lungo un trend discendente, come nell’attuale scenario. Infatti, la chiusura di novembre è quasi invariata e segna un -0,49%.
Il minimo annuale del prezzo di STLAM è stato registrato a ottobre a 11,604€ e a novembre non è stato violato. In un possibile scenario di inversione, il primo livello di resistenza passa in area 13,50€. Il superamento di questo livello rappresenterebbe una conferma di un primo segnale di tentativo di inversione, con un altro obiettivo di conferma in area 15,40€.
L’andamento su base annua dell’azione di Piaggio (PIA) da inizio anno è decisamente ribassista. Attualmente, quota 2,034€ e, a novembre, ha toccato il minimo annuale a 2,010€, chiudendo il mese con un -8,13%, dopo che ottobre aveva già registrato un -15,93%.
Con questo minimo, il prezzo di PIA è tornato a quotare ai livelli di settembre 2022, segnando anche un minimo inferiore e rompendo il supporto statico. Attualmente, su base annua, Piaggio perde il 31,17%. Il ribasso peggiore era stato registrato nel 2016 con un -32%.
Sul grafico daily si nota che il prezzo di PIA si sta appoggiando da due settimane su questo livello. La resistenza da superare per avviare un rimbalzo passa in area 2,13€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.