Ieri il Ftse Mib ha dato un segno di reazione dopo tre chiusura neagative, registrando un modesto 0,20% restando sopra i +33.300 punti nel mentre prosegue la debolezza dell’azione di Enel, mentre Tenarsi punta ai massimi.
L’azione di Enel (ENEL), in ottobre, ha toccato il suo massimo annuale a 7,39€, da cui ha iniziato a ritracciare. Attualmente, Enel quota 6,755€ e, rispetto al massimo annuale, registra una contrazione dell’11%. Il ribasso settimanale si attesta a -3,10%, mentre il mese di novembre è in negativo del 5,60%. Questo movimento ha portato la performance da inizio 2024 in rosso del -2,20%.
Analizziamo la situazione del prezzo di Enel sul grafico weekly, con una panoramica da inizio 2024. Il prezzo ha proseguito la fase rialzista iniziata nell’autunno del 2022. Nel corso di quest’anno ha realizzato una serie di swing rialzisti e ribassisti, toccando un minimo sul supporto a 5,80€ in aprile, da dove ha avviato un rimbalzo.
Durante l’estate, Enel ha superato la resistenza a 7,11€, raggiungendo il massimo annuale di ottobre, da cui ha iniziato a ritracciare. Attualmente, il prezzo ha toccato il livello di supporto che avevamo indicato nell’analisi del 10 novembre, situato a 6,50€. Per confermare un rimbalzo, Enel deve superare la prima resistenza a 6,85€, con un livello successivo e più significativo in area 7€.
L’azione di Tenaris (TEN) è in fase di rialzo dal minimo di agosto a 12€, con un incremento del 46%. Attualmente, il titolo quota 17,60€ e, nel mese di novembre, registra una crescita del 16,55%, mentre il rialzo annuale si attesta a +11,90%.
Osservando il grafico weekly, si può notare che nelle ultime due settimane le candele mostrano un rallentamento, compresa quella attualmente in formazione. Nel contesto rialzista, l’obiettivo di Tenaris è raggiungere l’area di 18,40€, che rappresenta sia una zona di resistenza sia il massimo annuale.
Sul lato ribassista, in caso di cedimento del prezzo, Tenaris presenta un supporto di breve termine a 16,80€. A seguire, i livelli di supporto più rilevanti sono situati a 16,50€, 15,70€ e 15,00€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.