Pubblicita'
Pubblicita'

FTSE MIB in Ribasso: Enel ed Eni Crollano, Cosa Aspettarsi Ora?

Pubblicato: Mar 05, 2025, 17:59 GMT+00:00

Punti Principali:

  • Enel in difficoltà: resta sotto la resistenza
  • Eni sotto pressione, livelli chiave da monitorare
enel (ENEL)

Nella giornata di ieri, il FTSE MIB ha registrato il primo importante storno dopo una lunga fase di salita, perdendo 1.500 punti e tornando sotto i 38.000. In questo contesto, anche Enel ha chiuso in calo con un -1,89%, mentre Eni ha subito un crollo del 4,46%.

Enel sente l’area di resistenza e ritraccia

Il prezzo di Enel (ENEL) inizia la settimana in ribasso con un -2,76%. Attualmente, quota 6,865€, e il prezzo non riesce a tornare sopra la resistenza in area 7,10€.

Enel (ENEL) - 05-03-2024
Enel (ENEL) – 05-03-2024

Le ultime settimane sono state altalenanti, e da inizio 2025 Enel è in leggera contrazione dello 0,30%, risultando praticamente invariata. Anche il 2024 si era chiuso con un modesto +2,30%.

Sul grafico weekly, possiamo osservare l’andamento del prezzo di Enel dall’autunno 2023, quando è iniziata la leg up rialzista. Negli ultimi 18 mesi, il prezzo si è mosso con una serie di swing rialzisti, alternando brevi correzioni e fasi laterali. Nel 2024, Enel ha rotto la resistenza principale a 6,60€, raggiungendo a novembre la successiva area di 7,10€, con un massimo di 7,39€.

Enel: attenzione al supporto già testato

Da qui, Enel ha iniziato a ritracciare. Il prezzo ha già testato il supporto principale a 6,50€, senza però riuscire a superare con decisione la resistenza a 7,10€. In questa fase di nuova correzione, sarà importante osservare la tenuta del supporto già testato, per confermare la possibile ripartenza del titolo.

Forte ribasso di ENI

L’azione di Eni (ENI) ha registrato ieri un ribasso del 4,29%, con un prezzo attuale di 13,256€. Nonostante il calo, da inizio anno il titolo rimane ancora in positivo dell’1,3%. Osservando il grafico weekly da inizio 2024, si nota come il trend di ENI sia discendente, caratterizzato da massimi e minimi decrescenti.

Eni (ENI) - 05-03-2024
Eni (ENI) – 05-03-2024

Nel corso del 2025, il prezzo di ENI si è già fermato sulla resistenza in area 14,40€, da cui ha avviato un nuovo ritracciamento. Con l’attuale discesa, il prezzo ha rotto il primo supporto in area 13,35€, aprendo la possibilità di un’ulteriore correzione. Adesso, potrebbe scendere fino all’area di 12,75€, livello che rappresenta un supporto chiave da monitorare.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.

Pubblicita'