Pubblicita'
Pubblicita'

FTSE MIB: Crolla Stellantis, Resiste Ferrari tra Dazi e Volatilità

Pubblicato: Apr 14, 2025, 09:57 GMT+00:00

Punti Principali:

  • Crisi Stellantis: dal massimo storico al tracollo del 71%
  • Ferrari perde quota ma resiste al test del supporto di lungo periodo
Stellantis

Si è conclusa una settimana frenetica e convulsa per il nostro FTSE MIB, in balia della schizofrenia comunicativa di Trump: dazi sì, dazi no, oggi li annuncia, domani li sospende. Nonostante tutto, l’indice è tornato sopra i 34.000 punti, ma si registrano forti ribassi su singoli titoli. Tra i peggiori, Stellantis crolla, mentre Ferrari tiene meglio.

Stellantis crollo verticale nel 2025

L’azione Stellantis (STLAM) sta attraversando il peggior momento dai tempi

Stellantis (STALM) - 11 aprile 2025
Stellantis (STALM) – 11 aprile 2025

del crack di Lehman Brothers. Attualmente quota 7,667€, e il ribasso di aprile, nei primi 12 giorni, è del -25%. Da inizio 2025 il crollo è -39%, che si somma al -40,10% registrato nel 2024.

Mentre si parla di “crolli” per una correzione del 10% sugli indici, nel caso di Stellantis il termine è appropriato. Sul grafico monthly si osserva chiaramente la fase di discesa in atto: a settembre 2024 è stato rotto il supporto chiave a 14€, da cui è partita una nuova accelerazione ribassista.

Stellantis e target ribassisti

Dal massimo storico di 27,35€ segnato a marzo 2024, Stellantis ha perso il -71% in 13 mesi. Tra fine 2024 e inizio 2025 il titolo sembrava voler trovare un supporto, ma da marzo, con l’annuncio dei dazi di Trump, è partito un nuovo tonfo.

Le aree chiave di supporto da monitorare ora sono, un primo livello a 7€. In caso di breakdwon la successiva passa a 4€.

Ferrari: crollo dal massimo storico di febbraio

Il prezzo dell’azione Ferrari (RACE) sta registrando un ribasso del 25% rispetto al massimo storico di 492€ toccato a febbraio. Attualmente quota 370€, con un calo complessivo del 26,40% in soli due mesi. Questo movimento ribassista tra marzo e aprile ha portato Ferrari in territorio negativo da inizio anno, con una performance YTD del -10,24%.

Ferrari (RACE) - 11 apirle 2025
Ferrari (RACE) – 11 apirle 2025

Sul grafico weekly emerge chiaramente la lunga fase rialzista iniziata nell’estate del 2023. Tuttavia, con il calo degli ultimi due mesi, il prezzo ha rotto il primo supporto di lungo periodo a 365€. Il supporto principale ora da monitorare si colloca in area 330€. Un discesa sotto quest’ultimo potrebbe aprire le porte a ribassi più profondi per Ferrari

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.

Pubblicita'