Il cambio euro dollaro si muove in territorio rialzista, ma potrebbe presto cedere il target di 1,085 per scivolare a causa dell'elevata pressione bearish.
Il cambio euro dollaro sta riuscendo a mantenersi sopra quota 1,085 in queste ore, nonostante una chiara pressione ribassista volta a sgretolare parte dei rialzi tramite ritracciamenti.
L’assetto di breve termine resterà però chiaramente rialzista fino al test dei supporti di 1,082 e 1,08. Ribassi più ampi, al contrario, potrebbero causare un’inversione di tendenza ribassista.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente quota 1,0851, mentre l’indice del dollaro USA si ferma a 104,590 punti.
In caso di mantenimento del supporto attuale sotto test, il cambio euro dollaro potrà presto ritentare un posizionamento più nettamente rialzista sopra quota 1,0865 e verso la resistenza intermedia di 1,088.
Questo valore è stato già raggiunto e testato a dovere due giorni fa, nel corso dell’ampio rally, ma la pressione ribassista ha avuto la meglio. Nuovi test potrebbero condurre al medesimo esito, in assenza di nuovi market movers particolarmente favorevoli per l’Eurozona.
Nonostante ciò, un posizionamento stabile sopra 1,088 potrebbe favorire una temporanea accumulazione tecnica volta a stabilizzare le quotazioni alle porte della resistenza principale di 1,09.
Lo scenario opposto, invece, parte da un calo sotto il supporto di 1,085 e verso i supporti intermedi tra 1,082 e 1,08.
Un obiettivo ribassista di rilievo sarebbe rappresentato dall’EMA a 50 giorni di 1,07794 circa: un ribasso su questo target certificherebbe la rinnovata pressione ribassista sul cross e l’inizio dell’inversione di tendenza di breve termine.
Il calendario economico di oggi parte con il tasso d’inflazione finale in Eurozona, a cui non seguiranno grandi dati di rilievo. Dagli USA, escludendo un discorso del membro Waller della Fed, non si attendono altri market movers di rilievo.
Per questa ragione, possiamo attenderci una decisa volatilità prevalentemente nella prima parte della sessione di scambi.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.