Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Obiettivo a 1,14, ma Attenzione alla BCE

Pubblicato: Apr 17, 2025, 08:05 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) passa di mano ancora solidamente sui massimi relativi, con strettissimi margini per un collasso delle quotazioni sotto

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Obiettivo a 1,14, ma Attenzione alla BCE

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) passa di mano ancora solidamente sui massimi relativi, con strettissimi margini per un collasso delle quotazioni sotto 1,10. Oramai, il mercato sta riuscendo a stabilizzarsi dopo i dati di Trump e l’indice del dollaro USA non pare in grado di poter recuperare i livelli precedenti agli annunci ufficiali.

Rimangono tuttavia forti elementi di incertezza, tra cui emerge il recente aut-aut di Trump ai suoi partners occidentali: o con noi, o con la Cina. In uno scenario del genere, tanto il dollaro USA quanto (e soprattutto) la moneta unica europea potrebbero essere soggetti a forti scossoni laterali.

Per il brevissimo termine, a orizzonte settimanale, continuo però a fissare a quota 1,12 il supporto principale, ipotizzando un mantenimento delle quotazioni sugli attuali massimi relativi.

Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,1366.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) passa di mano ancora in pieno territorio rialzista e potrebbe indubbiamente estendere il suo trend fino al raggiungimento del livello tecnico di 1,14.

Un ritorno su questa resistenza segnerebbe nuovi massimi dal Novembre 2021 e potrebbe innescare rialzi ancora più ampi, trainati dalla spinta psicologica di un avvicinamento all’obiettivo di 1,15.

Io limiterò in questa sede le prospettive rialziste, fissando le prossime resistenze a 1,1385 e 1,14. Superato questo valore, posso prevedere un’estensione (probabilmente con consolidamento) tra 1,1420 e 1,1444.

A poter guastare le previsioni bullish ci penserebbe una correzione causata dalla BCE e dal suo nuovo approccio di politica monetaria dopo l’avvio della guerra commerciale di Trump. In questo scenario, un arretramento anche minimo potrebbe agevolare una presa di profitto tra gli operatori e causare un calo fin sotto i livelli di 1,1280 e 1,1230.

Il target a 1,12 può rappresentare il supporto principale di breve termine, ma la sua tenuta non può essere garantita. In caso di break-out oltre questo valore, le cose potrebbero iniziare a cambiare per il cambio euro dollaro e le nostre analisi di tono rialzista necessiterebbero un aggiornamento.

Per un’inversione di tendenza chiaramente al ribasso sarebbe però necessario un calo almeno sotto 1,10.

Il calendario economico di oggi

Oggi attenzione alla produzione industriale tedesca e poi alle decisioni della BCE sui tassi d’interesse, che potranno impattare in misura rilevante sul cambio euro dollaro.

Dagli USA si attende invece il consueto aggiornamento settimanale sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'