Il cambio euro dollaro ha ripreso fiato dopo la sospensione dei dazi e le trattative del Presidente USA Trump. I prossimi obiettivi rialzisti sono a 1,042 e 1,0435.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) è riuscito a colmare le perdite della prima parte della settimana, dal momento che i dazi annunciati da Trump sono stati lasciati in pausa, in vista di possibili accordi con le parti coinvolte (ad oggi, Messico, Canada e Cina).
Non basta ciò a infondere rinnovata fiducia sulla moneta unica europea, e permane il rischio di un ritorno alla parità con la nuova politica protezionistica degli USA. Tuttavia, se il cambio euro dollaro dovesse riuscire a mantenersi sopra 1,04 fino alla chiusura weekly, non escluderei un proseguimento della ripresa anche fino ai livelli successivi di 1,045 e 1,048.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro ha perso leggermente quota a 1,0388.
Tra le altre cose, l’ultimo recupero del cambio euro dollaro è stato causato da un calo dell’indice del dollaro USA a sua volta legato ai rendimenti dei titoli di Stato.
Le resistenze immediatamente successive si trovano a 1,042 e 1,0435. Superati questi due target, il cambio euro dollaro potrà tentare di approcciare l’obiettivo successivo a 1,045.
A un certo punto, il sell-off del dollaro statunitense dovrà però rallentare e la moneta unica europea non avrà troppi altri stimoli di ripresa, se si escludono dati macro particolarmente favorevoli. Per questa ragione, non mi spingerei oltre con gli obiettivi rialzisti di brevissimo termine e fisserei tra 1,045 e 1,048 l’estensione massima dei rialzi.
Al ribasso, invece, un calo sotto il target attuale di 1,04 potrebbe innescare il ritorno sui minimi di questa settimana a 1,022/1,025.
Il calendario economico di oggi parte con gli ordinativi industriali tedeschi e le vendite al dettaglio nell’Eurozona. Successivamente, l’attenzione dei mercati si sposterà sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, che influenzano sempre in misura sensibile gli equilibri giornalieri del cambio euro dollaro.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.