Il cambio euro dollaro passa di mano in lieve recupero sopra 1,04 ma ancora sotto pressione. Il target rialzista principale rimane a 1,05.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) viene scambiato ancora in territorio ribassista e continua ad appiattirsi sul supporto di 1,04.
Una spinta sufficiente a infrangere questo supporto potrebbe rivelarsi deleteria per le prospettive di ripresa del cross: qualsiasi cedimento rischierebbe infatti di estendere i ribassi fino a 1,032/1,028 e riportare il cambio euro dollaro in pieno territorio di ipervenduto.
Per questa ragione, i traders rialzisti dovranno auspicare un mantenimento del supporto attuale a 1,04, in assenza di stimoli in grado di spingere il cross in pieno rialzo.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,0419 e l’indice del dollaro USA passa di mano a 107,745$.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) è riuscito a riprendere quota dai minimi relativi toccati ieri a 1,038 nonostante un report sulla fiducia dei consumatori GFK sotto le attese.
La ripresa è stata causata da un semplice scatto di natura tecnica, all’interno di uno scenario di chiara debolezza per il cambio euro dollaro. Come già accennato nelle precedenti analisi sul tema, l’obiettivo dei rialzisti in questo momento è però quello di evitare il ritorno in area di ipervenduto sotto 1,03 e scongiurare lo spettro della parità a 1,0 (che io reputo estremamente inverosimile per il breve termine).
Qualsiasi recupero sopra 1,04 potrà solamente aggiungere un minimo incitamento alla ripresa volta al raggiungimento, nella migliore delle ipotesi, della resistenza principale di 1,05. Il superamento di questo obiettivo di prezzo appare molto complesso per il cambio euro dollaro ancora debole, ma nel caso di un break-out rialzista possiamo estendere la corsa ai successivi target di 1,053 e 1,055.
Il calendario economico di oggi parte con l’aggiornamento sulla crescita del PIL in Germania e nell’Eurozona. Sempre per l’Eurozona si attende anche l’aggiornamento sul clima della fiducia dei consumatori e il tasso di disoccupazione.
Infine, attenzione dagli USA alle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione e anche all’aggiornamento del PIL.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Dopo la laurea in Economia Aziendale a Catania inizia a scrivere per diverse testate, prevalentemente di cultura, tecnologia ed economia. Con stretto riferimento alla collaborazione con FX Empire, iniziata nell’Aprile del 2018, ha curato una rubrica su analisi di premarket in Europa, prima di concentrarsi su analisi tecnica di materie prime, cambi valutari e criptovalute.