Il cambio euro dollaro segna un rialzo significativo oltre 1,10 e verso i massimi di 1,11.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) passa di mano vicino ai massimi relativi di 1,11 dopo l’ennesimo arretramento dell’indice del dollaro USA, causato prevalentemente dalle reazioni globali ai dazi di Trump.
Mentre alcuni paesi stanno vagliando l’ipotesi di un serio accordo con gli Stati Uniti (Giappone in primis), altri stanno mantenendo una ferma opposizione.
Il caso della Cina, impegnata a non arretrare dopo l’annuncio di dazi al 104%, è particolarmente significativo e suggerisce la permanenza di un clima di tensione commerciale tra le due principali economie mondiali.
Precisamente, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,1074 e l’indice del dollaro USA arretra ancora sui 101,655 punti.
Sebbene l’Eurozona abbia fatto ben poco per stimolare il cross, l’arretramento dell’indice del dollaro USA è stato sufficiente a riportare il cambio euro dollaro verso i massimi relativi di 1,11.
L’obiettivo principale è rappresentato proprio dal superamento di questo valore, a cui potrebbe fare seguito un’estensione verso 1,1150 e 1,12. Precisamente, segnaliamo a quota 1,1213 i massimi dello scorso anno, sfiorati al culmine di un uptrend il 25 Settembre scorso.
Tuttavia, la pressione ribassista causata anche solo dai fisiologici ritracciamenti potrebbe porre un freno al rally del Fiber, confinandolo in una fascia laterale più ristretta. Mi attendo infatti un nuovo riassorbimento con proseguimento delle quotazioni tra 1,0950 e 1,1030, sotto i massimi relativi.
Ribassi più ampi sarebbero possibili in caso di sviluppi più concilianti in merito ai dazi di Trump, prevalentemente da parte dell’Eurozona e della Cina. In quel caso, il mercato potrebbe ritrovare la bussola e l’indice del dollaro USA segnerebbe una ripresa non indifferente, con prospettive di un calo del cross almeno verso 1,08.
Anche quest’oggi, non si attendono dati di rilievo per Eurozona e Stati Uniti. Le quotazioni saranno dunque particolarmente sensibili a qualsiasi novità dovesse emergere in merito al braccio di ferro tra USA e Cina e alle reazioni dell’Eurozona.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.