Il cambio euro dollaro potrebbe riuscire a sfiorare la resistenza di 1,05, non grazie ai dati dell'Eurozona ma a causa dei dazi di Trump, che stanno pesando anche sul dollaro USA.
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) è riuscito a trarre profitto dall’arretramento del dollaro USA e, nonostante dati macro tutt’altro che favorevoli per l’Eurozona, si è mantenuto non lontano dalla resistenza a 1,05.
L’andamento tecnico di questa settimana e del resto di Febbraio dipenderà certamente dalla reazione del dollaro USA. Un nuovo arretramento causato dalle politiche di Trump o dalle dichiarazioni della Federal Reserve potrebbe permettere al cambio euro dollaro il raggiungimento del suo obiettivo rialzista.
Tornato sopra 1,05, però, il cross avrebbe poco altro spazio di manovra per estendere i suoi rialzi. Sulla carta, l’obiettivo successivo si troverebbe a 1,065, ma il mercato faticherà a trovare ragioni fondamentali per lanciarsi in un rialzo tanto ampio.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,0485 e l’indice del dollaro USA scende ancora a 106,640$.
L’andamento tecnico del cross è dunque migliorato in maniera sostanziale nell’ultima settimana, sebbene non per merito dei dati economici dell’Eurozona.
Dal punto di vista tecnico, la resistenza rimane nella zona tra 1,048 e 1,05 e il supporto principale a 1,03 pare in grado di reggere l’eventuale pressione ribassista sempre dietro l’angolo.
Il quadro tecnico rimane comunque incerto e per una conferma rialzista occorrerà attendere l’effettivo break-out sopra quota 1,05. Gli arretramenti più plausibili si potrebbero imporre in caso di arretramento sotto 1,045 e sarebbero in grado di spingere il cambio euro dollaro sui supporti intermedi di 1,042 e 1,0335.
Il calendario economico di oggi si apre con pochi dati di rilievo per l’Eurozona e gli Stati Uniti, ma l’attenzione sarà certamente catalizzata dall’aggiornamento di Dicembre per la bilancia commerciale dell’Eurozona.
Segue poi un discorso di Harker della Federal Reserve, che non dovrebbe fornire nuove indicazioni dopo quanto già riferito dal Presidente Jerome Powell.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.