Il cambio euro dollaro si avvicina ancora alla resistenza di 1,10 e rimarrà fortemente bullish fino al mantenimento del supporto di 1,095.
Proseguono senza brusche interruzioni i rialzi del 13 Agosto per il cambio euro dollaro (EUR/USD), sul target di 1,0985 circa e a un passo dal test della resistenza a 1,10. Evidentemente, il cross subisce ancora la vistosa pressione ribassista su questo obiettivo principale di breve termine e il rischio di un rimbalzo al ribasso è sempre dietro l’angolo.
Per questa chiusura weekly, il cross potrebbe continuare a mantenersi stabile sotto 1,10, favorendo il processo di accumulazione già in corso. La seconda metà di Agosto potrebbe segnare il punto di svolta per le quotazioni, con l’effettivo break-out rialzista sopra 1,10.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna 1,0982 e l’indice del dollaro USA rimane stabile a 102,767 punti dopo l’ultimo calo.
Il cambio euro dollaro continuerà a tendere verso la resistenza di 1,10 in questa chiusura weekly, con prospettive di accumulazione sul target di 1,098/1,099. Una rottura immediata non mi pare verosimile in questa sessione, ma in caso di break-out nella prossima settimana potremo guardare alle resistenze di 1,1035 e 1,1050 come prossimi obiettivi.
Tuttavia, già nelle ultime due giornate i dati macro positivi provenienti dagli Stati Uniti hanno rallentato la ripresa e arrecato un deciso sollievo call’indice del dollaro USA; ulteriori market movers favorevoli potrebbero agevolare i ritracciamenti al ribasso.
A tal proposito, individuiamo a 1,0950 il supporto intermedio da mantenere per evitare ampi arretramenti; in caso di calo oltre questo valore, il cambio euro dollaro potrà estendere i ribassi fino ai target di 1,092 e poi 1,088.
Tutti gli indicatori EMA più rilevanti (50, 100 e 200 giorni) si trovano sotto quest’ultimo valore, che già di per sé rappresenta l’effettivo spartiacque tra le quotazioni rialziste e ribassiste. Per mantenersi in territorio bullish, il cambio euro dollaro dovrà evitare in ogni modo un calo sotto 1,088.
Il calendario economico di oggi parte con la bilancia commerciale dell’Eurozona, che potrà fornire nuovi stimoli rialzisti per il cambio euro dollaro. Si attende poi una serie di dati sul settore edilizio negli USA e l’aggiornamento sul sentiment dei consumatori secondo Michigan, sempre per gli Stati Uniti.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.