Pubblicita'
Pubblicita'

EUR/USD: analisi fondamentale giornaliera, previsioni – Price action vincolata in vista degli aggiornamenti sull’IPC della zona UE

Pubblicato: Mar 29, 2019, 09:18 GMT+00:00

l'aumento della propensione al rischio e l'ottimismo per i negoziati commerciali Cina - USA hanno regalato all’euro un po’  di slancio prima dell'apertura del mercato europeo

EUR/USD

Ieri la coppia EUR/USD ha avuto un’azione di prezzo nell’intervallo e ha chiuso con un tono accomodante; ha sofferto una significativa pressione ribassista, con il dollaro USA che guadagnava forza grazie al rimbalzo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA. I dati sul PIL degli Stati Uniti, tuttavia, deludevano i mercati, impedendo al biglietto verde di avere un trend ribassista. Poco dopo il rilascio dei dati macro americani, nel calendario UE sono usciti dati macroeconomici dalla Germania abbastanza deludenti, e questo ha fatto scivolare la coppia a 1,1213, il minimo delle ultime tre settimane; in seguito, durante il mercato americano, ha avuto una price action vincolata.

Non si prevede un breakout al rialzo, almeno non nell’immediato

La coppia si è consolidata leggermente al di sopra del minimo delle ultime tre settimane durante le ore del mercato asiatico e pacifico; l’aumento della propensione al rischio e l’ottimismo per i negoziati commerciali Cina – USA hanno regalato all’euro un po’  di slancio prima che aprisse il mercato europeo, garantendogli un leggero rialzo durante i mercati asiatici. La moneta unica, tuttavia, ha sofferto ancora la pressione dei titoli di stato tedeschi, che questa settimana sono rimasti ai minimi termini. Durante la stesura di questo articolo, la coppia EUR/USD si attesta a 1,1237 (+0,15% sul giorno). Gli investitori sperano che i dati macroeconomici odierni diano spunti direzionali e opportunità di profitto a breve termine. Sul fronte del rilascio, sia il calendario europeo che quello americano sono decisamente attivi, e diversi aggiornamenti ad alto impatto saranno rilasciati nell’arco della giornata.

Il calendario macro europeo vedrà il rilascio dei dati sulle vendite al dettaglio in Germania, degli indici IPC e HICP francesi, disoccupazione tedesca e i dati preliminari sull’IPC della zona UE. Il calendario macroeconomico degli Stati Uniti vedrà il rilascio dei dati dell’indice Core PCE Price, PCE Deflator, Personal Spending data, Chicago PMI, Michigan Consumer Expectations, Consumer Sentiment, New Home Sales ed è in programma l’intervento dei membri del FOMC Kaplan e Williams. Dati macroeconomici UE superiori alle aspettative, e dati USA deludenti, potrebbero aiutare l’euro a tornare a 1,1300. E’ improbabile, tuttavia, che la coppia goda di uno slancio positivo nel breve termine,  dal momento che è scesa al di sotto di livelli di prezzo multipli che hanno agito da supporto, limitando i cali negli ultimi mesi. Il dollaro USA continuerà a guadagnare grazie ad eventuali situazioni di avversione al rischio, aggiungendo ulteriore pressione sull’Euro. Il supporto e la resistenza previsti per la coppia si trovano, rispettivamente, a 1,1240, 1,1265, 1,1305 e a 1,1215, 1,1200, 1,1175.

Sull'Autore

Colin First è stato coinvolto nel settore FX per 14 anni lavorando in varie vesti come trader, gestore di fondi, rivenditore e analista. Si è specializzato nello sviluppo di strategie di trading ed è appassionato di  FX e servizi finanziari. Colin mantiene un blog in cui discute su diversi argomenti relativi al FX.

Pubblicita'