L’attività nei mercati obbligazionari rimane ribassista; i dati macroeconomici tedeschi superiori alle aspettative hanno contribuito a ridurre l’avversione al rischio degli investitori, sostenendo i rialzi dell’euro nelle ore del mercato europeo e americano
La coppia EUR/USD ha aperto la settimana su una nota positiva dopo il forte calo di venerdì; nonostante questo trend, alla fine della giornata ha fatto comunque registrare un piccolo movimento al rialzo. La dinamica nei mercati obbligazionari UE e USA è il fattore che continua a controllare la price action; l’andamento del mercato obbligazionario di venerdì ha generato un trading fortemente avverso al rischio, in Europa e nei mercati americani. La presenza di dati macroeconomici positivi provenienti dalla UE e un leggero rimbalzo dei rendimenti dei titoli americani hanno contribuito ad aumentare la propensione al rischio dei mercati, e ne è conseguita la price action positiva di ieri.
L’attività nei mercati obbligazionari rimane ribassista; i dati macroeconomici tedeschi superiori alle aspettative hanno contribuito a ridurre l’avversione al rischio degli investitori, sostenendo i rialzi dell’euro nelle ore del mercato europeo e americano. Durante il mercato statunitense l’attività di trading è stata caratterizzata da una solida propensione al rischio; ciò ha aiutato l’euro a chiudere positivamente nel mercato generale. Del resto, l’attività nel mercato obbligazionario indica una possibile recessione negli Stati Uniti, un fattore importante che ha frenato l’euro durante nella giornata di ieri.
La coppia durante il mercato asiatico ha avuto una price action vincolata, con i trader che attendono l’aggiornamento dei dati macroeconomici europei per avere una conferma della positività. Durante la stesura di questo articolo, la coppia EUR/USD si attesta a 1,1313 (+0,02% sul giorno). La coppia sta affrontando anche una spinta ribassista per le procedure legate alla Brexit. Gli investitori sono prudenti ed evitano scommesse importanti; le news e i dati macroeconomici continueranno a dare fugaci segnali direzionali, ma la price action generale seguirà probabilmente il percorso dettato dalle dinamiche del mercato obbligazionario. Per quanto riguarda le uscite odierne, il calendario UE prevede il rilascio dei dati GFK German Consumer Climate, mentre il calendario USA vedrà il rilascio degli indici Building Permits, Housing starts, e CB consumer confidence. Il supporto e la resistenza previsti per la coppia sono rispettivamente a 1,1300, 1,1280, 1,1230 e a 1,1345, 1,1385, 1,1420.
Colin First è stato coinvolto nel settore FX per 14 anni lavorando in varie vesti come trader, gestore di fondi, rivenditore e analista. Si è specializzato nello sviluppo di strategie di trading ed è appassionato di FX e servizi finanziari. Colin mantiene un blog in cui discute su diversi argomenti relativi al FX.