Prosegue la fase di calo del prezzo di Ethereum (ETH) che a marzo è in calo del 7,50%. La settimana appena conclusa ha registrato un -19,70% per Ethereum, toccando un minimo sotto i 2.000 USD. Nei primi settanta giorni del 2025, ETH ha accumulato una perdita del -38%.
Attualmente, ETH quota 2.072 USDT, e in queste prime ore della giornata è tornato sopra la soglia psicologica dei 2.000 dollari. Tuttavia, il minimo di 1.992 USD rappresenta il livello più basso da metà novembre 2024.
Negli ultimi due mesi, Ethereum ha perso quasi tutto il rialzo accumulato a partire da novembre, quando il mercato aveva reagito positivamente all’elezione di Trump.
Il mercato crypto sta attraversando una fase di ribasso influenzata da fattori economici e geopolitici. In particolare, la politica dei dazi imposta da Trump sta generando tensioni sui mercati, aumentando i timori di un rallentamento economico e di una nuova ondata di inflazione.
Questi fattori di incertezza e pressione economica hanno un impatto maggiore sulle crypto, che vengono considerate asset risk-on. Di conseguenza, sono le prime a essere liquidate nei portafogli degli investitori, contribuendo al calo di Ethereum e delle principali altcoin.
Sul grafico weekly, si nota chiaramente come la fase di debolezza di Ethereum, persiste da tempo. Osservando l’andamento del prezzo degli ultimi 12 mesi, si nota che a marzo 2024, ETH aveva raggiunto un massimo di 4.095 USD seguito da una fase ribassista che ha portato il prezzo a un minimo di 2.100 USDT ad agosto.
Da questo livello di supporto statico si era avviata una fase di rimbalzo. Nel corso degli ultimi sei mesi il livello è stato testato due altre volte, a novembre e a febbraio 2025. In questo marzo il prezzo di ETH è sceso sotto, mostrando ancora una volta debolezza.
Sul grafico daily, possiamo osservare il movimento di Ethereum da febbraio. Il trend è con evidenza ribassista, la discesa sotto i 2000$ può avviare ad ulteriori ribassi. Per uscire da questa situazione ETH ha una prima resistenza statica che passa a 2.210$. Il livello di resistenza principale invece passa in area 2.430 dollari.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.