Il prezzo di Ethereum (ETH) continua a non trovare la forza per un rialzo deciso. Bitcoin e le altcoin stanno godendo pienamente dell’effetto Trump, mentre ETH prosegue il rialzo con il freno a mano tirato. Tuttavia, il rialzo da inizio Novembre segna un +31% al prezzo attuale di 3.310$.
Al prezzo attuale, ETH è in contrazione di circa il 6,60% rispetto al massimo toccato il 12 novembre di 3.441$. Con l’attuale rialzo, il prezzo di ETH da inizio 2024 è in crescita del 44%. Tuttavia, il rialzo appare limitato se confrontato con Bitcoin, che segna +127%, Solana con +147% e Binance Coin con +108%.
Analizzando l’andamento dei prezzi di ETH da inizio 2024, partiamo da un grafico weekly. La prima parte dell’anno era iniziata con una fase di rialzo che ha spinto il prezzo, nel mese di marzo, al massimo annuale di 4.095$. Al prezzo attuale, ETH necessita di crescere di circa il 23% per raggiungere il massimo annuale.
Se si guarda il suo ATH (All-Time High) di 4.868$, toccato nel novembre 2021, la distanza che Ethereum deve coprire per raggiungere un nuovo massimo storico si aggira su una crescita del 50%.
Osservando il grafico weekly, si nota la chiusura positiva della settimana con un +7,90%. Questo recupero compensa la discesa della settimana precedente del -3,30%. Il prezzo di ETH è tornato nuovamente con slancio sopra la resistenza in area 3.130 dollari.
Analizzando il grafico daily, abbiamo una panoramica da inizio ottobre. Qui si può osservare come il prezzo sia rimasto per la maggior parte del tempo in un’area di congestione, fino al breakout avvenuto a novembre. Negli ultimi giorni, il prezzo sta rallentando e ha abbassato la volatilità.
Il massimo settimanale è stato toccato a 3.498$, da cui ETH sta leggermente ritracciando. In questo scenario, il primo supporto di breve termine si trova in area 3.080$. A seguire, si identifica il supporto principale, in area 2.920 dollari.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.