ENI ritraccia dai massimi annuali di Ottobre. Ieri ha configurato un bullish harami. Saras in discesa al momento non ha segnali di inversione da utilizzare
Il prezzo del Greggio WTI è tornato sotto gli 80 dollari al barile, e anche ENI come Saras hanno iniziato a ritracciare. Ciò in un contesto con il FtseMib che ha chiuso ancora una volta positivo.
Se osserviamo il grafico monthly, di ENI vediamo che ha fatto i massimi annuali a Ottobre al prezzo di 15,80€. Adesso è in ritraccimaento e alla chiusura di ieri quota 14,96€. Infatti il mese di Novembre è in negativo del 3,40% mentre il rialzo da inizio anno si attesta a +12,40%.
Si nota come ENI il mese scorso aveva rotto la resistenza a 14,50€ che l’aveva bloccato più volte. Questo livello l’indicavamo anche nella nostra ultima analisi del 28 Settembre. Adesso l’obiettivo di ENI è l’arrivo verso la resistenza grossa area 17€ da cui dista un 15%.
Passando ad osservare ENI sul grafico daily, possiamo vedere meglio la fase ribassista degli ultimi giorni. Dala grafico si può vedere che i primi supporti vettoriali, passano più in basso. Il primo a 14,60€ e il successivo area 14,20€.
Però eri ENI ha configurato un pattern harami bullish. Abbiamo una candela verde avvolta dalla rossa del giorno precedente lungo un trend ribassista. Questa configurazione statisticamente da un sengale di inversione. Peccato che non l’ha fatto anche su una zona supportiva.
Anche l’azione di Saras (SRS) è in discesa nelle ultime sedute. Al prezzo attuale quota 1,3045€ e a Novembre segna -4,90% mentre da inizio anno è in positivo del 13,50%.
Dal grafico weekly si nota che Saras aveva fatto i massimi annuali a fine Gennaio molto prima di ENI. Da li forte correzione fino al supporto area 1€ per un successivo rimbalzo. Il primo supporto passa a 1,25€ ma è già stato violato al ribasso anche se SRS poi è tornata sopra.
Anche sul grafico daily al momento non abbiamo segnali da poter sfruttare per un’inversione rialzista del prezzo di Saras.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.