Energy Company Italia analisi dei titoli Eni che si espande della cattura di CO2, Italgas alle prese con l'aumento di capitale ed Iren.
Energy Company Italia analisi alla luce delle stime sulla produzione di gas naturale, petrolio ed energie rinnovabili da qui al 2030.
Già a giugno 2024, l’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) aveva pubblicato una ricerca secondo la quale si aspetta un mercato petrolifero caratterizzato da una forte eccedenza fino al 2030. Ciò lo si deve a una concatenazione di fattori, tra cui la crescita esponenziale delle energie rinnovabili in tutto il mondo, il progressivo passaggio alle auto elettriche o ibride, una produzione globale di petrolio mai vista (fonte: L’Economia del Corriere).
Ma ad aumentare sarà anche l’offerta di gas naturale, a partire da quello liquefatto.
Le Energy Company italiane devono quindi prepararsi adeguatamente a un cambiamento che è in atto, e che potrebbe portare il prezzo del petrolio a nuovi minimi nei prossimi 6 anni.
Seguono previsioni Eni, Italgas, Iren.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.