Pubblicita'
Pubblicita'

Crypto in Ritracciamento: Solana e DOGE tra i Peggiori della Settimana

Pubblicato: Jan 13, 2025, 16:50 GMT+00:00

Alcune delle criptovalute più capitalizzate del mercato hanno vissuto una fase di naturale Ritracciamento, ancora in corso. Solana e Dogecoin sono tra i progetti più colpiti dai ribassi settimanali.

Chainlink

A seguito dei rialzi generalizzati del mondo crypto, nell’ultima settimana, con l’ingresso nel nuovo anno, alcuni progetti ad elevata capitalizzazione hanno sofferto un fisiologico contraccolpo. Dopo il calo del Bitcoin (-5,6% su base settimanale) e di Ethereum (-13%), anche altre criptovalute in top 10 hanno perso quota in maniera piuttosto brusca.

In particolare, il prezzo di Solana, che aveva sfiorato la resistenza principale di 250 dollari, ha dovuto rintracciare fino ad abbandonare definitivamente il target di 200 dollari. Similmente, anche il prezzo di Dogecoin è arretrato, mantenendosi però sopra il supporto principale di 0,30$.

Previsioni sul prezzo di Solana: il ribasso è destinato a proseguire ininterrotto?

Il ribasso sofferto da Solana ha portato la criptovaluta sui minimi mensili appena sotto i 180 dollari e pronta a muoversi in territorio ribassista con prossimo obiettivo fissato a 162,5 dollari. A seguire, le prossime linee di difesa sarebbero rappresentate dai livelli di 158 e 150 dollari, risalenti al mese di Ottobre 2024.

Nello scenario di un rallentamento dei ribassi, potremmo invece osservare un tentativo di stabilizzazione sui 180 dollari attuali; da qui, un recupero potrebbe riportare in vista l’obiettivo rialzista principale di 200 dollari.

Previsioni sul prezzo di Dogecoin

Anche la meme-coin più capitalizzata del mercato, DOGE, ha dovuto rintracciare in maniera sensibile rispetto ai suoi recenti massimi relativi. Precisamente, per la seconda volta in un mese, la criptovaluta ha dovuto abbandonare la fase di test della resistenza a 0,4$ per spingersi al ribasso fino ai supporti di 0,3150 e 0,30 dollari. E proprio su queste soglie ritroviamo adesso Dogecoin, dopo un calo del -16,5% settimanale.

Una rottura al ribasso oltre il supporto tondo di 0,3$ potrebbe causare in questo caso un collasso del prezzo sui valori di 0,15/0,17 dollari, immediatamente precedenti al rally post-elezioni di Novembre 2024. Per questa ragione, ritengo che i compratori faranno di tutto per difendere il supporto a 0,3$ e scongiurare un riassorbimento integrale dei rialzi di fine anno scorso. Eventuali supporti intermedi potrebbero essere individuati sui livelli psicologici di 0,25$ e 0,20$.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'