Fase sempre molto incerte e complessa per le crypto che hanno chiuso marzo in rosso come Dogecoin (-17,50%) ma anche Ripple (-2,58%) che ha retto meglio.
Andamento molto negativo per il prezzo di Dogecoin (DOGE) che nel 2025 segna -46%. Attualmente quota 0,17069$ ed è poco sopra i minimi dell’anno. Marzo si è chiuso con un ribasso del –17,50%, in miglioramento rispetto al crollo di febbraio, conclusosi con un -38,70%.
Il ribasso di Dogecoin si inserisce in un periodo piuttosto negativo per tutto ciò che ruota attorno a Elon Musk. Tesla è in forte calo sia in borsa che nelle vendite, mentre alcuni autosaloni sono stati oggetto di incendi. Nel frattempo, SpaceX ha annunciato un viaggio verso Marte, ma di recente uno dei razzi per il trasporto satellitare è esploso.
Sul grafico daily possiamo osservare il prezzo di Dogecoin e il relativo crollo del 2025. Il massimo di periodo è stato raggiunto a dicembre, quando DOGE ha toccato quota 0,48434$. Da quel livello è partita una fase di correzione. Tra fine dicembre e gennaio il prezzo si è fermato su un supporto, poi rotto con il breakdown di inizio febbraio.
Dogecoin sta scambiando da diversi giorni in un’area di minimi. Ha congestionato per dieci sessioni, tentando un allungo rialzista, ma è rapidamente rientrato nell’area di congestione. Per dare un segnale rialzista deciso, DOGE dovrà superare con convinzione l’area di 0,20 dollari.
Ripple (XRP) sta reggendo alla fase ribassista del mercato crypto. Attualmente quota 2,1322$ e marzo si è chiuso in ribasso del 2,58% dopo aver passato buona parte del tempo in positivo. L’andamento da inizio 2025, al valore attuale, si attesta a un contenuto +2,88%.
Il prezzo di XRP a marzo ha toccato il minimo annuale a 1,90$ scendendo su un’area supportiva da cui ha rimbalzato per poi ritracciare. Attualmente sta scambiando attorno ai 2$ da alcuni giorni. Per uscire da questo scenario deve tornare sopra la resistenza in area 2,65$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.