Il cambio euro dollaro subisce una pressione di vendita, oscillando intorno a 1,0900, mentre il dollaro americano si rafforza in vista della decisione di politica monetaria della FED.
Il prezzo dell’euro dollaro ha subito una brusca correzione, scendendo e arrivando nei pressi del livello chiave 1,0900 durante la sessione europea di mercoledì, dopo aver raggiunto il massimo di cinque mesi a 1,0954 il giorno precedente. Il fiber ha mostrato segni di debolezza mentre il dollaro americano ha guadagnato terreno, sostenuto dall’attesa per la decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse, prevista per questa sera alle 19.00. Il future del dollaro americano (indice DXY ha visto un aumento, attestandosi a circa 103,54, dopo aver toccato un minimo di cinque mesi vicino a 103,20 nella sessione di martedì.
Gli operatori di mercato si aspettano che la FED mantenga i tassi di interesse stabili, nell’intervallo 4,25%-4,50%, per la seconda volta consecutiva. Questa aspettativa è rafforzata dal fatto che la Banca Centrale statunitense ha adottato un approccio “wait and see” fino a quando non avrà maggiore chiarezza sulle prospettive economiche sotto la guida del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. La recente politica tariffaria di Trump ha alimentato i timori di una ripresa delle pressioni inflazionistiche, poiché l’impatto dei dazi più elevati sugli importatori statunitensi potrebbe venire trasferito sui consumatori, aumentando i costi dei beni ed al tempo stesso aumentando l’incertezza sul fiber.
Un altro fattore che sta influenzando l’euro dollaro è la ristrutturazione del debito tedesco, recentemente approvata dai leader tedeschi nella camera bassa del Parlamento. La riforma, che prevede un fondo infrastrutturale da 500 miliardi di euro e l’allentamento del limite di prestito per finanziare la spesa per la difesa, è vista come un potenziale motore di crescita economica per la Germania e l’intera Eurozona. Gli operatori di mercato si aspettano che il piano stimolerà l’inflazione, una prospettiva che potrebbe spingere la Banca Centrale Europea a diventare più cauta riguardo il suo attuale ciclo di espansione monetaria.
Al momento della scrittura il prezzo del fiber quota 1,0908, in ribasso dello 0,32% dopo che nella sessione precedente il cambio hanno quasi raggiunto il livello annuale 1,0955; è ora in corso una breve correzione ma lo stazionamento sopra il livello chiave 1,0900 potrebbe suggerire che i tori potrebbero ritentare l’assalto del livello annuale 1,0955, il cui superamento potrebbe portare l’euro dollaro a raggiungere il livello psicologico 1,1000.
Al ribasso, gli orsi probabilmente rientreranno a pressare il cambio solo dopo una chiusura al di sotto del livello annuale 1,0877, con il livello annuale 1,0773 a fungere da principale obiettivo SHORT.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.