Cardano e Uniswap sono in una situazione similare. Dopo aver preso le resistenze hanno iniziato a correggere. Ora sono a contatto con il supporti
Anche Cardano (ADA) a 0,3629$ rientra tra quei token che a Febbraio hanno sofferto, infatti chiude con -8%. Questo ribasso fa arretrare il guadagno su base annua ad un pur sempre buon +46%. Tuttavia negli ultimi 15 giorni ha perso un 20% della sua crescita.
Cardano nella prima decade di Febbraio aveva avuto un’impennata rialzista sulla notizia del lancio della sua stablecoin Djed. Al momento resta di nicchia e non ancora tradabile, nelle ultime 24 ore ha scambiato solo 70,000 dollari.
Dal grafico daily, si può vedere come Cardano si sia fermato alla resistenza a 0,42$ che indicavamo già nell’analisi del 7 Febbriao. Dalla presa del livello, da 15 giorni ha iniziato a correggere.
In questa fase di debolezza il prezzo di ADA è arrivato da alcuni giorni ad un livello supportivo a 0,36$ che indicavamo nell’analisi del 17 Febbraio:
.. i livelli di supporto più importanti li abbiamo a 0,3570$ con quello supportivo principale che passa a 0,33/0,335$.
Questi livelli di supporto restano con evidenza validi. Se ADA andrà al break down di 0,33$ potrebbe far scivolare il prezzo fino a 0,305$.
Uniswap (UNI) al prezzo attuale di 6,60$ ha chiuso il mese di Febbraio in un sostanziale zero a zero. Invece il rialzo da inizio 2023 si attesta ad un +27% ma fa seguito da un 2022 pessimo, con una discesa del 69,80%. La perdita è stata in linea con quella del settore della DeFi che ha sofferto maggiormente.
Dal grafico daily, vediamo che Uniswap nelle ultime settimane si è fermato alla resistenza a 7,35$. Rispetto alla nostra analisi del 15 Febbraio, ha fatto un massimo intraday a 7,619$ ma ha subito ritracciato sotto.
Nella fase correttiva degli ultimi giorni, è arrivato già a toccare il livello supportivo a 6,20$. Inoltre è sceso anche sotto la media mobile (Sma50). Una discesa anche sotto i 6$ potrebbe portare ad un’accelerazione ribassista fino a 5,20/30$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.