Dopo l’annuncio dello stop ai dazi, il mercato crypto sta cercando un asseto, ritracciando dopo il boom, con movimenti contenuti come quelli di Cardano e Litecoin.
Il prezzo di Cardano (ADA) ha subito il ribasso sui lanci dei dazi. Attualmente quota 0,6270$ e il ribasso di aprile è pari a -8,40%, pur rimanendo in rialzo rispetto al minimo di 0,5150$ registrato a inizio mese. Nel mese di marzo ADA aveva invece chiuso in positivo del +4,50%. Dall’inizio dell’anno la performance resta negativa con un calo del -24%.
Sul grafico daily, si osserva l’andamento da marzo. Il mese scorso Cardano aveva raggiunto un massimo di 1,1488$ grazie a una notizia su un possibile inserimento in una riserva federale, ipotesi rilanciata da Trump. Da quel punto è iniziata una forte discesa, e il prezzo ha poi lateralizzato per alcuni giorni in fase di congestione.
Con l’annuncio dei dazi, Cardano ha rotto al ribasso l’area di congestione ed è sceso fino a 0,5150$. In un solo mese ha così registrato un calo del -59% rispetto al massimo di marzo.
Questo minimo rappresenta anche il punto più basso dell’anno, da cui è iniziato il tentativo di rimbalzo. Ora, per confermare la ripresa, il prezzo di ADA deve superare la resistenza tecnica a 0,6450$. Un breakout netto di questo livello rafforzerebbe il segnale di inversione.
L’andamento di Litecoin (LTC) nella prima parte del 2025 è stato tra i più positivi fino a metà febbraio. Attualmente è coinvolto nella forte fase ribassista del mercato crypto. Il ribasso di aprile è pari a -8,70%, con il prezzo che ora quota 75,70$, mentre da inizio anno la performance è in rosso del -24,20%.
Dal grafico weekly si può osservare l’andamento da inizio anno: il prezzo di LTC ha avviato una fase di discesa a partire da marzo, toccando ad aprile il minimo annuale a 63,25$. Nelle ultime settimane è in fase di rimbalzo, con un recupero settimanale pari a +7%. La resistenza chiave da superare per consolidare il recupero si trova in area 80$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.