Il 2025 anche per Bitcoin (BTC) si sta mostrando un anno complesso, soprattutto le ultime settimane. Ormai il prezzo di BTC è sotto i 100.000$ da oltre una settimana. Attualmente quota 96.100$ e, su base settimanale, è praticamente invariato, mentre le due settimane precedenti sono state ribassiste. Tuttavia, da inizio anno, il prezzo di BTC resta ancora in positivo del 3,30%.
Ieri BTC ha chiuso con un -1,76%, toccando un minimo di 94.853$ e mostrando debolezza dopo una serie di candele doji nei giorni precedenti. Tuttavia, il ribasso è stato contenuto.
Sul grafico daily allegato, possiamo osservare l’andamento di Bitcoin da inizio anno, caratterizzato da una forte volatilità.
Il 20 gennaio, BTC ha registrato il suo ATH a 109.356$, avviando una fase di ritracciamento. Con l’inizio di febbraio, c’è stato uno spike ribassista violento, con un minimo a 91.350$, da cui il prezzo ha rimbalzato. Al momento, questo livello non è stato più violato.
In questo scenario, BTC ha una resistenza chiave in area 99.000$. Solo un breakout sopra questa soglia potrebbe confermare la forza del rimbalzo. Tuttavia poco sopra passa l’altra resistenza a 100.500$ il sui superamento potrebbe confermare l’avvio di una rialzista.
Sul lato corto, il primo supporto si trova in area 93.500$, mentre a scalare troviamo il livello di 91.300$, che è già stato violato con lo spike ribassista precedente.
Anche il prezzo di Cardano (ADA) è coinvolto nel ribasso di febbraio. Attualmente, ADA quota 0,7740$ e, su base mensile, è in negativo del 18%. Da inizio anno, il prezzo è passato in rosso con un -9,10%, dopo aver chiuso il 2024 con un +42%.
Sul grafico daily, si nota come la scorsa settimana ADA abbia subito uno spike ribassista, toccando un minimo a 0,5060$, da cui ha poi rimbalzato rapidamente. Tuttavia, il prezzo non è riuscito a superare la resistenza a 0,83$, livello che sancirebbe la forza del rimbalzo e un allontanamento dalla fase di debolezza.
Per non annullare questo tentativo di ripresa, ADA deve mantenersi sopra il supporto chiave a 0,66$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.