Nella settimana appena conclusa, il FtseMib ha perso quasi 80 punti dai massimi annuali, e anche Stellantis è in ritracciamento mentre Brembo prova un rialzo.
La settimana scorsa Stellantis (STLAM) ha chiuso al prezzo di 24,60€ registrando una candela negativa del 6,62% che corrisponde anche al ribasso di Aprile. Tuttavia, da inizio anno resta in positivo del 16,20%.
Osservando il grafico weekly di STLAM si nota come sia in discesa dal recente massimo storico a 27,35€ toccato il 26 Marzo. Al prezzo attuale ritraccia di circa il 10%. Il rialzo in atto negli ultimi anni, ed ha avuto un’accelerazione soprattutto nel 2023 quando Stellantis ha chiuso a +60%. Rispetto al minimo toccato in pieno a Covid-19 al prezzo di 5,51€ è in crescita di circa il 330%.
Sul grafico settimanale abbiamo una view di Stellantis con l’ultima leg up partita da Giugno 20223 fino al recente massimo. La correzione della settimana scorsa è chiaramente evidente. Per trovare una discesa maggiore dobbiamo tornare ad Aprile 2017, quando il prezzo aveva segnato -7,11%.
In questo scenario di lungo termine possiamo vedere che i due supporti più rilevanti, passano a 21,20€ con il più rilevante in area 19,30€. Solo con una discesa sotto quest’ultimo si potrebbe avere un’inversione del trend rialzista in atto.
Passando ad un’analisi sul grafico daily, si può cogliere come STLAM si sta avvicinando verso il primo supporto di breve a 24,20€. Soprattutto, venerdì ha configurato una candela verde esterna alla banda di Bollinger inferiore. La candela non è tra quelle tipiche di inversione che alzerebbe il potenziale per un rimbalzo. I supporto principale sul breve invece passa a 23,20€.
Il prezzo di Brembo (BRE) venerdì ha chiuso in rialzo a 12,14€ e da inizio anno segna +9,60%. Osservando il grafico weekly possiamo notare che ha chiuso la quarta candela verde consecutiva.
In questo scenario Brembo è ritornata sopra la resistenza in area 11,80€. Questo livello era già stato superato in spine rialzista ma poi c’era stata una fase di ritracciamento sul supporto indicato nell’analisi del 28 Marzo. Adesso il prezzo di BRE però deve puntare ad andare sopra la resistenza principale indicata a 12,40€.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.