Enel è sceso fino al supporto a 6,15€ e prova il rimbalzo. Resistenza a 6,3250€. Snam in rosso ha rotto anche il supporto a 4,60€. Rischio ulteriore discesa
Il nostro FtseMib si avvia a chiudere il mese di Gennaio vicino ai massimi, mentre titoli come ENEL e Snam Rete Gas continuano ad essere in contrazione..
L’andamento azionario di Enel non inizia l’anno sotto i migliori auspici. Al prezzo attuale di 6,242€ Enel registra un segno rosso da -7,30%. Questo movimento fa seguito ad una chiusura del +33% fatta nel 2023.
Dal grafico weekly possiamo cogliere che Enel a Novembre dell’anno scorso ha rotto al resistenza area 6,50€. Il prezzo ha fatto una serie di massimi a 6,80€ anche in questo Gennaio per poi ritracciare.
Sul grafico è presente un lap down aperto la settimana scorsa, in concomitanza con lo stacco dei dividendi. Enel ha già pagato una prima tranche del 2024 pari a 0,215 centesimi.
Nella nostra analisi del 22 Gennaio avevamo evidenziato questo fatto, inoltre avevamo segnalato:
Enel si sta avvicinando all’area dei supporti… quello più rilevante passa a 6,150€.
Passando al grafico daily, vediamo come due giorni fa Enel è sceso verso il supporto indicato. Il prezzo ha fatto un minimo a 6,154€ da dove sta provando a risalire.
Purtroppo il tocco sul supporto fatto da Enel, è avvenuto senza offrire altri segnali grafici e pattern da poter utilizzare. Non abbiamo avuto particolari eccessi come si può vedere dalla Bande di Bollinger con il prezzo rimasto al loro interno. La resistenza di questo scenario di breve passa a 3,335€.
Anche Snam (SRG) è in contrazione dall’inizio anno del 4,38% dopo aver chiuso il 2023 con una modesta crescita del 5,70%. Attualmente quota 4,452€ e anche Snam il 22 Gennaio ha staccato il dividendo di 0,113 centesimi per azione.
A differenza di Enel, Snam ha rotto il livello di supporto che passava a 4,60€ come si può vedere sul grafico weekly. Con questo break down non sta dando occasioni di ingresso.
Sul grafico daily Snam ha fatto una candela doji parzialmente esterna alla Banda di Bollinger. Però è un segnale troppo debole per un’inversione con alte probabilità a nostro favore. In questo scenario la prima resistenza di breve del prezzo di SRG passa a 4,55€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.