Buzzi dai massimi storici di inizio Agosto in fase correttiva in un box range. Cementir a target la bullish flag ed ora in correzione potrebbe figurarne un’altra.
Il nostro FtseMib ha chiuso quasi la settimana in positivo a +2%, ma al contempo due titoli del comparto costruzioni, come Buzzi e Cementir hanno rallentato.
Buzzi (BZU) ad inizio Agosto, ha toccato i suoi massimi storici a 28,72€. Ciò non ci ha sorpreso perché l’ipotizzavamo nella nostra analisi del 31 Luglio.
Venerdì ha chiuso al prezzo di 27,56€ facendo segnare ad Agosto un +7,66% che porta il rialzo da inizio anno a +53%.
Dal grafico weekly, vediamo che il prezzo di BZU rispetto ai massimi ha avviato una fase di leggera correzione. La leg up partita a Luglio, con la rottura delal congestione è stata molo forte e decisa e l’avevamo segnalata nell’analisi del 11 Lugio.
In questa fase di correzione al momento non abbiamo segnali preoccupanti. Potrebbe essere solo una fase di consolidamento, che oggettivamente farebbe bene a Buzzi.
Sul grafico daily, possiamo entrare nel dettaglio di un possibile movimento correttivo di breve. Abbiamo evidenziato una congestione, che potrebbe proprio una fase di consolidamento e successiva ripartenza nella direzione del trend principale.
In caso di breakdown del supporto di questo box range, Buzzi può scivolare verso il primo livello di appoggio a 26€. Invece il supporto principale l’abbiamo in area 20€. Una discesa sotto metterebbe in crisi la leg up partita a Luglio.
Anche Cementir Holding (CEM) in fase di correzione come Buzzi dopo il rialzo. Al prezzo attuale di 8,11€ ha chiuso il mese di Agosto a -6% dopo aver toccato i massimi dell’anno a 8,65€. Su base annua in verde del +32%.
Sul grafico weekly è evidenziata la bullish flag che avevamo indicato nell’analisi del 21 Luglio. Osservando il grafico daily, vediamo che il prezzo di CEM è sceso sul primo livello di appoggi a 8,10€.
A livello grafico si potrebbe configurare una nuova bullish flag, ma il prezzo di Cementir deve restare sopra i 7,75 – 7,80€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.