Nella giornata di ieri il FTSE MIB ha chiuso praticamente invariato a -0,09% restando sotto i 36.000 punti indice, mentre la azione di Avio ha chiuso in rialzo come l’azione di Brembo.
Il titolo azionario di Avio (AVIO) registra un ottimo rimbalzo dal minimo di inizio aprile a 14,40€. Ieri ha chiuso al prezzo di 18,66€ e su base mensile registra un rialzo dell’8,60%. Anche da inizio 2025 ha un’ottima performance positiva del 34,24%. Questo rialzo segue la ancora miglior chiusura del 2024, in cui Avio ha registrato un +64%.
Sul grafico weekly abbiamo una panoramica del movimento rialzista di Avio da inizio 2024. Qui si può osservare tutta la fase di uptrend che si è costruita con una serie di swing rialzisti, ribassisti e fasi di consolidamento.
A fine 2024 il prezzo di AVIO aveva rallentato, ma con inizio gennaio 2025 c’è stata una nuova fase di accelerazione rialzista. La nuova leg up ha spinto Avio la suo massimo storico di 20,75€.
Dal massimo storico il prezzo ha ritracciato sulla scia della guerra dei dazi di Trump. Avio ha registrato un minimo a 14,40€ sotto il supporto a 15,50€. Adesso il prezzo si trova sopra la resistenza a 17,60€ e la settimana scorsa ha già toccato i 19,50€. L’obiettivo di Avio è tornata sul massimo storico.
Anche Brembo (BRE) è in fase di rimbalzo. Attualmente quota 7,772€ e registra un +19,% rispetto al minimo di 20 giorni fa a 6,50€. Tuttavia, in aprile è ancora in rosso del 2,80% ma la candela mensile in formazione è un hammer. Questa è una tipica candela di inversione, soprattutto quando si configura lungo un downtrend.
Sul grafico weekly allegato abbiamo una panoramica dell’andamento del prezzo di BRE da inizio 2024. Il ribasso di lungo periodo è ben evidente. Da inizio 2025 è infatti a -15% e in aprile ha registrato i minimi degli ultimi 5 anni. Adesso il rimbalzo di Brembo ha una prima resistenza in area 8€. A salire un’area tra 8,50 e 8,80€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.