Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi titoli azionari Milano: Banco Bpm, Unipol, Almawave

Pubblicato: Mar 19, 2025, 09:26 GMT+00:00

Analisi titoli azionari Milano. Banco Bpm fiduciosa su Opas Anima Holding, Unipol ha quota superiore al 19% in Bper, Almawave e contratto con Oracle.

Analisi titoli azionari Milano

Analisi titoli azionari Milano. Eni e Vitol sono giunti a un accordo di acquisizione. Vitol, in particolare, acquisirà partecipazioni in attività produttive di petrolio e gas e in blocchi in fase di esplorazione, valutazione e sviluppo per un valore complessivo di 1,65 miliardi di dollari, scrive Teleborsa.

Banca Monte dei Paschi di Siena si riunirà in data 17 aprile 2025 sia per l’assemblea ordinaria che per quella ordinaria. Nella stessa sede si dovrà votare per la nomina di cinque nuovi amministratori per integrare il cda.

Leonardo punta alla realizzazione di un suo supercomputer sulla stessa scia di Eni (Hpc6). LDO punta a realizzare il calcolatore entro breve tempo per aprirlo al mercato già nel 2026. La previsione è di aprire il supercomputer a 2.000 utenti del settore difesa e aerospazio, e di impiegare 200 ricercatori scrive MF.

Analisi titoli azionari Milano: Banco Bpm (BAMI)

  • Il prezzo delle azioni Banco Bpm rilevato è €10,255, a un mese è in aumento del +13,38% ed è in guadagno del +65,64% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +31,21%.
  • L’analisi tecnica del titolo Banco Bpm indica una prima resistenza a €10,589 e una seconda resistenza a €12,368. Il primo supporto è a €9,958, mentre il secondo supporto è a €9,376.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Banco Bpm stimano un prezzo obiettivo medio a €9,465. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Banco Bpm è B+ (72,71%).
  • Notizie per gli azionisti Banco Bpm. L’ad Giuseppe Castagna, parlando all’European financial conference in corso a Londra, ha ribadito la sua fiducia nell’approvazione dell’operazione su Anima holding da parte della BCE (Danish Compromise), lo scrive Reuters.

Previsioni del prezzo azioni Unipol (UNI)

  • Il prezzo delle azioni Unipol rilevato è €15,41, a un mese è in rialzo del +6,87% e in crescita del +50,78% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +28,10%.
  • L’analisi tecnica del titolo Unipol indica una prima resistenza a €15,58 e una seconda resistenza a €16,62. Il primo supporto è a €14,15, mentre il secondo supporto è a €13,76.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Unipol stimano un prezzo obiettivo medio a €14,98. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “buy”.
  • Il rating ESG di Unipol è A- (80,25%).
  • Notizie per gli azionisti Unipol. Il gruppo assicurativo detiene il 19,758% nel capitale di Bper assumendo che tutte le azioni della Banca Pop. Di Sondrio siano portate in adesione all’offerta lanciata da Bper sulla banca lombarda. Unipol possiede infatti il 19,724 di Banca Pop. Sondrio (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Almawave (AIW)

  • Il prezzo delle azioni Almawave rilevato è €3,28, a un mese cala del -4,09% ed è in ribasso del -15,68% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa del +13,89%.
  • L’analisi tecnica del titolo Almawave indica una prima resistenza a €3,39 e una seconda resistenza a €3,66. Il primo supporto è a €3,12, mentre il secondo supporto è a €2,94.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Almawave stimano un prezzo obiettivo medio a €4,5. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Notizie per gli azionisti Almawave. Almawave sottoscrive un MoU con Oracle durante l’Oracle CloudWorld Tour svoltosi a Milano. Il contratto prevede la collaborazione per lo sviluppo e la fornitura di servizi di IA basati su Velvet. Il titolo AIW ha guadagnato fino al 9% martedì per poi ritracciare il giorno successivo (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'