Analisi indice Euro Stoxx Oil & Gas, con previsioni su azioni OMV, TotalEnergies e Repsol. I dati economici globali che incidono sul settore.
Analisi indice Euro Stoxx Oil & Gas questa domenica per valutare l’impatto delle tensioni internazionali sulle società europee impegnate nell’estrazione e distribuzione di gas naturale e petrolio.
L’indice Euro Stoxx Oil & Gas vale circa 357,29€, a un mese è in rialzo del +0,80 e a sei mesi guadagna il +2,64%, mentre da inizio anno ha messo a segno uno stretto +2,99%. Bisogna guardare alla performance a 12 mesi per trovare un buon guadagno (+21,26%).
Ora la battuta di arresto pesante dell’economia cinese con l’indice dei prezzi al consumo che a settembre è rimasto piatto, mentre l’indice dei prezzi alla produzione è calato del -2,5% su base annua. In Cina la ripresa economica post pandemia non si è mai verificata davvero. La crisi del settore immobiliare ha notevolmente tarpato le ali allo slancio interno.
Ed essendo la Cina principale consumatore di petrolio e poi di gas, ne consegue che una economia lenta porta a ridotti consumi di queste materie prime.
Tuttavia le tensioni in Medio Oriente compensano con fiammate sul prezzo del petrolio in particolare. Mentre il sabotaggio del gasdotto in Finlandia, che lo terrà fermo per tutto l’inverno, ha fatto balzare il prezzo del gas naturale in Europa.
Ed ora le previsioni su OMV, TotalEnergies e Repsol.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.