Analisi azioni compagnie aeree nel bel mezzo delle guerre, degli attacchi informatici e dei malfunzionamenti ai sistemi informatici.
Analisi azioni compagnie aeree. Qual è lo stato di salute dell’aviazione civile mondiale e cosa attenderci dal 2025?
Dal blocco estivo del 2024 occorso al sistema operativo Microsoft utilizzato dalle compagnie aeree, dal recente stop di American Airlines a causa di un malfunzionamento al software del sistema di volo fornito da terze parti, e dall’attacco hacker ai danni di Japan Airlines (JAL) del 26 dicembre, possiamo apprendere una prima grande “lezione”: la digitalizzazione del trasporto aereo deve poter contare su tecnologie più robuste e a prova di malfunzionamenti e attacchi informatici.
E poi ci sono le guerre che precludono centinaia di rotte ai voli civili, con un duplice problema per le compagnie aeree: riduzione dei ricavi e costi più elevati per percorrere rotte contorte e lunghe.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.