Pubblicita'
Pubblicita'

Analisi azioni compagnie aeree: Lufthansa, Delta Air Lines, American Airlines

Pubblicato: Dec 29, 2024, 06:27 GMT+00:00

Analisi azioni compagnie aeree nel bel mezzo delle guerre, degli attacchi informatici e dei malfunzionamenti ai sistemi informatici.

Analisi azioni compagnie aeree

Analisi azioni compagnie aeree. Qual è lo stato di salute dell’aviazione civile mondiale e cosa attenderci dal 2025?

Dal blocco estivo del 2024 occorso al sistema operativo Microsoft utilizzato dalle compagnie aeree, dal recente stop di American Airlines a causa di un malfunzionamento al software del sistema di volo fornito da terze parti, e dall’attacco hacker ai danni di Japan Airlines (JAL) del 26 dicembre, possiamo apprendere una prima grande “lezione”: la digitalizzazione del trasporto aereo deve poter contare su tecnologie più robuste e a prova di malfunzionamenti e attacchi informatici.

E poi ci sono le guerre che precludono centinaia di rotte ai voli civili, con un duplice problema per le compagnie aeree: riduzione dei ricavi e costi più elevati per percorrere rotte contorte e lunghe.

Analisi azioni compagnie aeree: Lufthansa (LHA)

  • Il prezzo delle azioni Lufthansa rilevato è €6,136, a un mese è in aumento del +0,65% ed è in guadagno del +9,56% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in ribasso del -23,11%.
  • L’analisi tecnica del titolo Lufthansa indica una prima resistenza a €7,868 e una seconda resistenza a €9,028. Il primo supporto è a €5,556, mentre il secondo supporto è a €5,52.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Lufthansa stimano un prezzo obiettivo a €8,19. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Lufthansa è C (38,87%).
  • Notizie per gli azionisti Lufthansa. A seguito del proseguire delle attività belliche in Medio Oriente, il gruppo Lufthansa ha deciso di prorogare la sospensione dei voli per Tel Aviv fino al 31 gennaio 2025 e per Teheran fino al 31 gennaio, mentre quelli per Beirut restano sospesi fino al 28 febbraio (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Delta Air Lines (DELTA)

  • Il prezzo delle azioni Delta Air Lines rilevato è $61,31, a un mese è in ribasso del -3,96% e in crescita del +25,72% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +51,88%.
  • L’analisi tecnica del titolo Delta Air Lines indica una prima resistenza a $62,57 e una seconda resistenza a $65,77. Il primo supporto è a $58,88, mentre il secondo supporto è a $56,89.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Delta Air Lines stimano un prezzo obiettivo a $75,75. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Delta Air Lines è C (35,93%).
  • Notizie per gli azionisti Delta Air Lines. Sospesi i voli tra New York e Tel Aviv fino a marzo 2025. DELTA attende 9,3 milioni di passeggeri tra il 20 dicembre e il 6 gennaio (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni American Airlines (AAL)

  • Il prezzo delle azioni American Airlines rilevato è $17,345, a un mese aumenta del +18,51% ed è in rialzo del +56,03% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo incrementa del +26,27%.
  • L’analisi tecnica del titolo American Airlines indica una prima resistenza a $17,58 e una seconda resistenza a $18. Il primo supporto è a $15,88, mentre il secondo supporto è a $14,47.
  • Le previsioni del prezzo su azioni American Airlines stimano un prezzo obiettivo a $18,06. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di American Airlines è C (36,31%).
  • Notizie per gli azionisti American Airlines. I voli di American Airlines sono stati fermati a terra per un’ora negli Stati Uniti per un problema tecnico non specificato il 24 dicembre. La revoca dello stop è stata ufficializzata alle ore 12:50 UTC. A darne comunicazione l’autorità di regolamentazione dell’aviazione statunitense, Federal Aviation Administration (FAA). Il problema tecnico era stato comunicato dalla stessa compagnia aerea (Teleborsa). Lo stop è stato causato dal malfunzionamento del sistema di terze parti per l’operatività del volo di DELTA, che viene fornito da DXC Technology (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'