Dall’inizio del suo rilascio sugli exchange ad Agosto 2020 ad oggi, Polkadot ha fatto segnare un rialzo di oltre il +2000%.
Polkadot (DOT) è il progetto nato a Gavin Wood, sviluppatore di Ethereum, ed è un ecosistema che permette l’interconnessione di diverse blockchain, garantendo le transazioni di token digitalizzati e non solo, creando un hub cross chain.
Il plus è dato dalla possibilità di creare parachain, cioè blockchain di qualsiasi tipo che possono avere i propri token.
Polkdot oltre ad essere la prima per valore bloccato in staking con i suoi oltre 10 miliardi di USD, risulta la coin più presente in 35 portafogli dei principali Hedge funds in crypto.
Dall’inizio del suo rilascio sugli exchange ad Agosto’20 ad oggi ha fatto segnare oltre +2000%.
Il rilascio completo delle funzionalità con il pieno uso delle parachain, che sono solo in testnet, avverrà nei mesi estivi, questo elemento fa supporre ha molti operatori che abbia ancora un potenziale per rialzi a 3 cifre nel corso del 2021.
Nel grafico potete vedere l’andamento di DOT da inizio anno, con quella che è l’area di supporto indicata come Linea Maginot e toccata recentemente, da lì è ripartito un importante rimbalzo.
Nella parte bassa del chart, sullo stocastico è evidenziato con box giallo un frattale dai movimenti rialzisti, che ha generato in precedenza delle crescite del 138% e del 61%. Da notare gli altri due indicatori che stanno girando al rialzo solo in queste ore, ciò apre alla possibilità di un ulteriore accelerazione verso i massimi del 16 Aprile.
Per restare sempre aggiornati sulle analisi di Alessandro Lavarello potete seguire la sua pagina Facebook o il suo profilo di TradingView.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.