Pubblicita'
Pubblicita'

Solana in Caduta Libera Perde il 59% in Sette giorni

Pubblicato: Nov 14, 2022, 12:12 GMT+00:00

Solana sta subendo i danni del fallimento di Alameda Research che era la prima detentrice del suo token. Il rischio è che scenda ancora. Supporto a 11,90$

SOLANA

Solana sta subendo pesantemente il contraccolpo del fallimento di FTX e Alameda Research. Solana (SOL) sta scendendo maggiormente rispetto agli altri token della Top Twenty. Negli ultimi sette giorni, al prezzo attuale di 14$ è arrivata a perdere il 59%. Solana si trova coinvolta in questa situazione per il fatto che Alameda era tra i principali possessori del suo token.

A 14$ perde il 59% in sette giorni

Ovviamente anche la sua capitalizzazione è crollata, ma resta sempre sopra i 5 Miliardi di dollari. Ciò gli permette di mantenere la posizione numero 13 della coin market cap. Al contempo anche la TVL (total value locked) dei protocolli DeFi basati su Solana è in discesa. Da circa 1 Miliardo di TVL del 6 Novembre abbiamo avuto un crollo del 65%, infatti adesso è circa 350 milioni.

Solana stava godendo di un buon momento fino ad una decina di giorni fa, spinta dalle good news relative allo sviluppo del suo ecosistema. Il lancio nel 2023 dello smarthphone Web3 e gli accordi di partnership con Google Cloud stavano spingendo il prezzo.

Nel nostro ultimo articolo dell’8 Novembre, Analisi Crypto: il Prezzo di Solana sulle Montagne Russe avevamo approfondito queste dinamiche del prezzo quando ancora quotava 28$.  Soprattutto va ricordata e ribadita una frase, bisogna sempre fare attenzione a prendere un coltello che cade dalla parte della lama. Infatti nei giorni successivi, il prezzo è crollato fino agli attuali 14$. Il problema di Solana, è principalmente dato dal fatto che molti, hanno preferito liquidarlo, anticipando eventuali vendite di Alameda.

Solana

I livelli supportivi di Solana

Sul grafico possiamo vedere la situazione di Solana su base weekly. Il prezzo di SOL quando ha rotto il supporto a 19$ ha accelerato la discesa. Attualmente il prezzo si trova in una terra di nessuno e potrebbe scivolare rapidamente verso il primo livello statico di 11.90$.

Senza voler essere Cassandra, guardiamo anche a livelli supportivi più bassi, ed abbiamo un’area sia statica che volumetrica che passa tra 6,50 e poi 5$. Oggettivamente a valori siderali rispetto a quelli di solo 15 giorni addietro.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.

Pubblicita'