Search Icon
FXEMPIRE
icon
Pubblicita'
Pubblicita'
FX Empire

FX Empire

author
Segui l'Autore

Il mandato di FXEmpire è quello di collegare ed educare i nostri lettori con i mercati finanziari. Il team di contenuti di FXEmpire è composto da traders esperti, esperti finanziari, analisti di criptovaluta / blockchain e consulenti finanziari personali.

Attività Recenti

  • FX Empire

    QUI PARLA YELLEN Sarà la settimana in cui le dichiarazioni dei banchieri centrali potrebbero fare la differenza. Il mercato è assetato di notizie soprattutto relative all’evoluzione delle politiche monetarie. Il timore mostrato nei recenti verbali Fed circa il contagio all’economia americana dei rallentamenti congiunturali evidenti di Europa ed emergenti, ha

  • FX Empire

    Da oltre 2 anni non si vedono a Wall Street correzioni superiori al 10% e quindi ormai la mente degli investitori è assuefatta dalla bassa volatilità stupendosi (o chiamando il crash) quando il mercato prende fiato dopo una corsa che l’aveva riportato, per l’ennesima volta, sui massimi storici. Questa settimana

  • Non farti sfuggire nulla!
    Scopri cosa sta muovendo i mercati. Iscriviti per un aggiornamento giornaliero consegnato alla tua email.
  • FX Empire

    Evidentemente il mercato deve aver interpretato le parole della Yellen nell’ultimo FOMC come una segnale preciso di una politica monetaria che rimarrà sì espansiva, ma che nel 2015 inevitabilmente comincerà ad alzare i tassi di interesse… e il 2015 è fra soli tre mesi. La reazione del mercato è stata

  • FX Empire

      GUARDANDO LA FED Il FOMC del 17 settembre rappresenta l’evento clou della settimana americana soprattutto, come sempre in questi casi, perché potrebbe impattare sull’evoluzione dei tassi di interesse made in Usa. Ovviamente il differenziale di tassi (arrivato a 150 punti base tra Treasury e Bund) rappresenta un catalizzatore della

  • FX Empire

    UNA SETTIMANA INSIPIDA Dopo l’indigestione di dati della settimana scorsa, gli Stati Uniti si prendono una pausa da questo punto di vista. Solamente nella giornata del 12 settembre avremo un po di interesse attorno ai dati macro, con vendite al dettaglio e fiducia dei consumatori a chiudere la settimana. Veramente

  • FX Empire

    SETTEMBRE, SI RICOMINCIA USA, LUNEDI’ DI FESTA PRIMA DEI DATI SU OCCUPAZIONE E ISM Sarà una settimana che comincerà blandamente negli States con la festività di lunedì 1 settembre. A cominciare però dal giorno successivo 2 settembre ci sarà da divertirsi con il primo importante dato relativo all’Ism manifattura. Seguiranno

  • FX Empire

    LA FALSA QUIETE DI AGOSTO IN ATTESA DELLO SPRINT DI FINE ANNO Non ci saranno grandi indicazioni nella settimana entrante dalla sponda americana. Sarà solamente il 15 agosto una data da segnare sul calendario macro con l’uscita dei prezzi alla produzione, Tic flows, produzione industriale e fiducia dei consumatori. Da

  • FX Empire

    VOLATILITA’ BENVENUTA AD AGOSTO Nell’articolo della settimana scorsa avevamo indicato come stavamo per entrare in uno dei mesi più ballerini dell’anno e così è stato. Cali a Wall Street superiori al 2% rappresentano una notizia, così come il Vix (volatilità) a 17 fa notizia in un mercato sempre molto abbottonato.

  • FX Empire

    Oscillatori: condizione flat per tutti e tre gli oscillatori in uso. I livelli potenzialmente sensibili di supporto e resistenza sono ora, rispettivamente: per il RSI 20700 e 21280, per lo Stocastico 21030 e 21360 e, per il MACD 20695 e 21275. Volumi: l’entrata recente a 20850 è stata chiusa sul

  • FX Empire

    STIAMO ENTRANDO NEL MESE PIU’ BALLERINO PER IL FOREX CHE SETTIMANA IN USA! Sarà una settimana decisamente interessante quella che si andrà ad aprire negli Stati Uniti. Ai dati con maggior interesse in termini di potenziale volatilità sul forex, si assocerà infatti il Fomc del 30 luglio, appuntamento nel quale

  • FX Empire

    Oscillatori: la situazione generale degli indicatori è stata riportata nel precedente articolo e indica il RSI e lo Stocastico long da 21000 punti e il MACD da 21070 punti. Le tre possibilità di gestione della posizione prevedevano: 1)       uno stop sui livelli di carico; 2)      in caso di chiusura sotto

  • FX Empire

    Condizione generale degli oscillatori e analisi dei volumi intraday. Oscillatori: gli indicatori sono rimasti flat e indicano, rispettivamente, questi livelli di supporto/resistenza: RSI 20450/20800-20850, Stocastico 20250/20800 e MACD 20450/21070. Volumi: il sistema è sempre flat e segnala una possibile entrata short in caso di discesa sotto 20250 punti. Money flow

  • FX Empire

    Condizione generale degli oscillatori e analisi dei volumi intraday. Oscillatori: gli indicatori sono tornati tutti flat dopo aver chiuso le loro posizioni short (RSI +415 punti, MACD +465 punti e Stocastico -200 punti). Nessuna nuova indicazione per la prossima seduta. Volumi: il sistema è sempre flat e propone una nuova

  • FX Empire

    Condizione generale degli oscillatori e analisi dei volumi intraday. Oscillatori: il RSI rimane short da 21400 e mantiene lo stop a 20985 mentre lo Stocastico è entrato short a 20650 (con stop aggiornato sopra 20900). Il MACD rimane short da 21235 con stop a 20985. Volumi: il sistema è sempre

  • FX Empire

    Eur/Usd: analisi valida per la settimana dal giorno 14/7 al giorno 18/07   Weekly: analisi statica   Condizione generale di periodo. Rimane in trading range la nostra valuta come, ormai, da diverse settimane; la volatilità rimane limitata e positività e negatività relativa si alternano con una certa consuetudine dal momento

  • FX Empire

    Condizione generale degli oscillatori e analisi dei volumi intraday. Oscillatori: il RSI rimane short da 21400 e sposta lo stop a 20985 mentre lo Stocastico è entrato short a 20650 (con stop iniziale a 21025). Il MACD rimane short da 21235 e sposta lo stop a 21035. Volumi: il sistema

  • FX Empire

    Condizione generale degli oscillatori e analisi dei volumi intraday. Oscillatori: il RSI rimane short da 21400 e sposta lo stop in pari, mentre lo Stocastico rimane flat. Il MACD è entrato short a 21235 e attiva lo stop iniziale a 21640. Volumi: il sistema è entrato short sotto 21220/21230 con

  • FX Empire

    Condizione generale degli oscillatori e analisi dei volumi intraday. Oscillatori: RSI rimane short da 21400 e mantiene lo stop a 21980, mentre lo Stocastico rimane flat. Il MACD rimane sempre flat nella sua condizione generale e nella posizione a rischio superiore alla media. Volumi: il sistema è flat ma indica

  • FX Empire

    Ci pensa ancora una volta Draghi ad evitare al cambio una pericolosa salita sopra 1.37 che di fatto avrebbe rilanciato EurUsd verso la zona di 1.40, resistenza ormai da tutti (Bce compresa) considerata invalicabile; la contropartita sarebbe un segnale bullish di lungo periodo che risulterebbe piuttosto preoccupante dopo tutte le 

  • FX Empire

    Condizione generale degli oscillatori e analisi dei volumi intraday. Oscillatori: RSI rimane short da 21400 con stop a 22360, mentre lo Stocastico è uscito oggi alla posizione a 21700 punti. Il MACD rimane sempre flat nella sua condizione generale e torna neutrale anche nella posizione a rischio superiore alla media.

Fai Trading Con Un Broker Regolamentato