- EUR/USD:1.16258+0.00105 (+0.09%)
- Natural Gas:3.5245+0.0425 (+1.22%)
- UK 100:8,990.25-1.75 (-0.02%)
- GBP/JPY:199.570+0.18800 (+0.09%)
- WTI Oil:67.232-0.226 (-0.34%)
- USD/JPY:148.775+0.32800 (+0.22%)
- S&P 500:6,296.79-0.57 (-0.01%)
- AUD/USD:0.65071+0.00093 (+0.14%)
- Silver:38.165+0.0436 (+0.11%)
- USD/CAD:1.37242-0.00126 (-0.09%)
- Corn:4.16+0.069 (+1.69%)
- EUR/USD:1.16258+0.00105 (+0.09%)
- Natural Gas:3.5245+0.0425 (+1.22%)
- UK 100:8,990.25-1.75 (-0.02%)
- GBP/JPY:199.570+0.18800 (+0.09%)
- WTI Oil:67.232-0.226 (-0.34%)
- USD/JPY:148.775+0.32800 (+0.22%)
- S&P 500:6,296.79-0.57 (-0.01%)
- AUD/USD:0.65071+0.00093 (+0.14%)
- Silver:38.165+0.0436 (+0.11%)
- USD/CAD:1.37242-0.00126 (-0.09%)
- Corn:4.16+0.069 (+1.69%)
Il mandato di FXEmpire è quello di collegare ed educare i nostri lettori con i mercati finanziari. Il team di contenuti di FXEmpire è composto da traders esperti, esperti finanziari, analisti di criptovaluta / blockchain e consulenti finanziari personali.
Attività Recenti
- FX Empire
Data e ora del webinar: Giovedì 8 marzo 2018 – 17:00 GMT Esperto di webinar: Stephan Hill Assicurati di prenotare il tuo posto nel webinar dal vivo di questa settimana tramite il seguente link: Registrazione gratuita! Informazioni sul webinar in diretta Questo webinar copre tutte le basi su Cryptocurrencies. Cosa
- FX Empire
2008/2018: la prima e più celebre criptovaluta compie dieci anni e la Facoltà di Economia dell’Università Niccolò Cusano ne disegna una panoramica attraverso una dettagliata infografica
- Non farti sfuggire nulla!Scopri cosa sta muovendo i mercati. Iscriviti per un aggiornamento giornaliero consegnato alla tua email.
- FX Empire
Le criptovalute, e in particolare il bitcoin, oggi sono sulla bocca di tutti. I titoli dei giornali ne parlano continuamente e il fenomeno è dilagato sul Web balzando all’attenzione dell’opinione pubblica. Mentre molti gridano il rischio della bolla finanziaria, molti altri continuano ad acquistare criptovalute, specialmente bitcoin, facendo investimenti dalla
- FX Empire
L’ormai imminente 8 novembre è la data designata per quello che gli americani chiamano Election Day. In altre parole, stiamo parlando del giorno in cui i cittadini statunitensi aventi diritto si recano alle urne per scegliere in modo semi-diretto il presidente che resterà in carica per i prossimi quattro anni.
- FX Empire
In questo articolo vedremo come l’analisi tecnico grafica può essere utilizzata per trarre un vantaggio dal mercato utilizzando le medie mobilioltre che l’aspetto visibile per ientificare il trend su un grafico e utilizzarlo per cercare di tradare a favore di esso. Perchè è conveniente fare trading a favore del trend? L’analisi tecnica tradizionale
- FX Empire
Vediamo di sfatare qualche luogo comune Buona parte delle persone credono che mantenere il proprio lavoro e fare trading sia impossibile per varie ragioni, spesso errate. Vediamole una per una. 1- I mercati sono aperti solo durante determinati orari e quindi come posso commerciare se quando torno a casa la
- FX Empire
Il mercato forex è aperto 24 ore al giorno dalle 23 della domenica sera alle 23 del venerdì sera (ora italiana), come abbiamo detto più volte anche nell’articolo fare trading mantenendo il proprio lavoro è possibile operare durante tutti gli orari della giornata, addirittura utilizzando ordini definiti “pendenti” cioè parcheggiati in attesa che il
- FX Empire
L’ANALISI CICLICA NEL MERCATO FOREX L’analisi ciclica è un pezzo molto importante degli studi di analisi tecnica in quanto tiene conto del comportamento dei prezzi in sintonia con i tempi del mercato. L’armonia temporale nel movimento dei prezzi rappresenta infatti uno dei pilastri di molte correnti di pensiero del mondo
- FX Empire
Oggi vediamo i supporti e le resistenze, che ogni trader anche alle prime armi senz’altro conosce. Daremo una spiegazione e osserveremo questi livelli importanti di riferimento sotto un altro punto di vista, quello psicologico, ovvero dando una spiegazione razionale all’esistenza di questi livelli, ragionando sul motivo e sulle ragioni
- FX Empire
Spieghiamo cos’è l’indicatore RSI, come utilizzarlo per fare trading nei mercati finanziari sfruttando a proprio vantaggio i segnali dati dalla piattaforma attraverso questo importante strumento che molti traders professionisti utilizzano. L’RSI fa parte di quella categoria di indicatori chiamata oscillatori. Cos’è un oscillatore Un oscillatore è un indicatore definito secondario, cioè che deve
- FX Empire
Questa settimana sarà interessante perché sia in Eurolandia che negli Stati Uniti verranno pubblicati i dati di inflazione. Stando alle attese dei mercati di inflazione media per i prossimi 5 anni non c’è da stare molto allegri. Per la Germania il cosiddetto break even è negativo, per l’Italia è a
- FX Empire
Il mercato sta ormai da settimane puntando sulla divergenza che Eurolandia e Stati Uniti stanno (o starebbero prendendo) dal punto di vista della politica monetaria. Se Draghi terrà compressi i tassi fino a data da destinarsi, la Yellen preparerà il mercato ad una manovra di rialzo nel costo del denaro
- FX Empire
Trema tutto il mondo emergente su quello che sta succedendo alla Russia. Il Rublo, nonostante il rialzo nei tassi attuata dalla banca centrale, è fuori controllo e nelle ultime sei sedute ha perso il 15% contro Dollaro. I cds, tipico metro della percezione del rischio da parte del mercato, sono
- FX Empire
E’ fuori discussione che nei libri di economia dei prossimi decenni avremo la spiegazione a ciò che in questo momento nessuno riesce a giustificare. Il boom del mercato del lavoro di venerdì in America (+321 mila posti di lavoro creati) ha stupito tutti creando un forte movimento di apprezzamento del
- FX Empire
PETROLIO E TASSI DI INTERESSE Mentre tutti si continuano a concentrare sulle “speranze” di rialzo dei tassi di interesse, le guerre finanziarie si moltiplicano. Ci sono le guerre valutarie tra paesi asiatici (Giappone contro gli altri), ci sono le guerra da esportazione di deflazione (l’Europa ne è una vittima) ed
- FX Empire
La sensazione che si ha leggendo in questi giorni le notizie che arrivano dalle varie banche centrali è quella di un’America che è perfettamente consapevole di aver messo in difficoltà, con la fine del QE, diverse aree economiche concorrenti. Il Giappone è stato il primo e la mossa di Abe
- FX Empire
UN BEL REGALO DI NATALE PER L’ECONOMIA AMERICANA Con il prezzo della benzina per gallone precipitato a 3.25 $ (minimo da dicembre 2010 vedi grafico) gli americani potranno guardare con serenità al Natale. Un bel regalo per i consumi che contano il 70% del Pil americano, meno per i produttori
- FX Empire
LA STAFFETTA DELLE BANCHE CENTRALI IL TESTIMONE STA PASSANDO DI MANO I titoli dei nostri capoversi segnalano quello che è l’attuale lavoro di cesello che la banche centrali, in maniera più o meno coordinata, stanno facendo per mantenere abbondante la liquidità sul mercato ed evitare una pericolosa deflazione nei prezzi
- FX Empire
FINITO IL QE3 Il meeting della Fed della settimana scorsa ha sancito la fine della politica espansiva americana straordinaria (non dimentichiamoci che quella ordinaria permane visti i tassi a zero) e la forza del biglietto verde, oltre alla risalita dei tassi di interesse sulla parte medio lunga della curva, sembrano
- FX Empire
I dati negativi emersi dalle vendite al dettaglio americane hanno smarrito la settimana scorsa mercati già alla ricerca di certezze da una Bce che al momento non sembra volerne dare. Ci ha pensato comunque la voce di un esponente della Fed a ridare un pochino di fiducia ai mercati, ventilando