Pubblicita'
Pubblicita'

Ftse Italia Star, performance sorprendono anche il Ftse MIB

Pubblicato: Aug 10, 2021, 06:59 GMT+00:00

Indice Ftse Italia Star, le performance dei 75 sorprendono anche l'indice Ftse MIB della Borsa di Milano. Ecco perché investire.

ftse italia star

L’indice principale di una Borsa non è tutto e spesso le prestazioni migliori vanno ricercate altrove, come nell’indice Ftse Italia Star quando parliamo della Borsa di Milano.

Le 75 società quotate presenti nello Star, sono il meglio di Piazza Affari, hanno una capitalizzazione tra i 40 milioni di euro e sotto il miliardo di euro, appartengono a diversi settori industriali e sono in poche parole la punta di diamante dell’imprenditoria italiana.

Perché ne parliamo, perché l’indice ha messo a segno prestazioni senza precedenti sin dalla sua nascita nel 2001.

Se guardiamo solo al 2021, l’indice ha guadagnato il +31,1% rispetto al +16,5% del Ftse MIB. Negli ultimi 10 anni lo Star ha guadagnato il 18% medio annuo, contro il 3% medio annuo del Ftse MIB. E se ci spingiamo a 15 anni per tornare all’anno 2006, scopriamo che lo Star ha guadagnato da allora il +273%, mentre il Ftse MIB ad oggi non ha recuperato ancora lo svantaggio della crisi finanziaria.

I dati riportati dall’Economia del Corriere ci dicono, quindi, come l’investitore dovrebbe andare oltre quel che solitamente viene proposto al grande pubblico per scoprire le perle nascoste della finanza nell’ampio “catalogo” a disposizione di ciascuna Borsa finanziaria e nella fattispecie di quella di Milano.

Le prestazioni straordinarie del Ftse Italia Star

Spesso ricerchiamo le prestazioni straordinarie altrove, oltre l’Atlantico rivolgendoci in particolare al mercato finanziario degli Stati Uniti, eppure dovremmo forse guardare un po’ più in casa nostra e concentrarci sulle imprese italiane quotate in borsa.

Come dimostrano i rendimenti degli ultimi 15 anni dell’indice Ftse Italia Star, sono di notevole interesse per qualsiasi tipo di investitore, di breve periodo come di lungo periodo.

Le caratteristiche dell’indice Star

Scrivevamo che l’indice Star raccoglie il meglio di Piazza Affari. Si tratta cioè di un indice trasversale nel quale confluiscono società degli indici Ftse Mib, del Mid cap e dello Small cap.

Il flottante è pari ad almeno il 35% del capitale dell’impresa, hanno una presenza cospicua di amministratori indipendenti nel consiglio di amministrazione e una rendicontazione su base trimestrale.

L’indice Star di compone di società provenienti da tutti i settori dell’economia italiana, ma con uno zoccolo duro afferente al comparto industriale.

Qui troviamo il meglio delle nostre “multinazionali tascabili”, del Made in Italy e della tecnologia nostrana.

Perché investire nelle società dello Star?

A seguito della fusione di Borsa Italiana spa con Euronext, Milano è entrata a far parte di un circuito europeo di borse ottenendo una maggiore pubblicizzazione. Dall’estero e in particolare da paesi meno esposti nella nostra economia, arriveranno nuovi investimenti.

Inoltre le imprese italiane che fanno parte di questo indice sono tra le più apprezzate a livello internazionale.

Ma è il futuro che dovrebbe interessare l’investitore. Come noto nei prossimi 7 anni il piano Next Generation EU impiegherà oltre 750 miliardi di euro in tutta l’Unione Europea. Le imprese italiane del Ftse Italia Star sono ben posizionate per approfittarne in Italia ed anche in altri paesi dell’UE dove hanno una presenza.

Ed ancora si tenga presente la stabilità di queste imprese, essendo società non immense ma gestite ancora (spesso) da famiglie offrono maggiori garanzie di resilienza.

Ed infine si tenga presente che il costo dei finanziamenti è ai minimi storici grazie alla politica super espansiva della Banca centrale europea (Bce).

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'