Il Dl Agosto per le imprese, per le infrastrutture e per i trasporti prevede delle misure di finanziamento volti a rilancio economico.
Il decreto legge di Agosto introduce nuove e corpose misure per il rilancio dell’economia e non solo a favore di famiglie e lavoratori e di quanti un posto di lavoro lo hanno perso, ma contiene misure anche a favore delle imprese per scongiurarne la chiusura e misure volte a stimolare la ripresa.
Per le imprese sono state stanziate risorse a fondo perduto in particolare per le attività legate al settore del turismo. I ristoranti potranno chiedere un minimo di 2.500 euro di fondi perduti per l’acquisto di prodotti agroalimentari provenienti da filiere Made in Italy.
Le attività commerciali dei centri storici e turistici che hanno subito cali di fatturato negli ultimi mesi superiori al 50%, potranno chiedere un fondo perduto che parte da 1.000 euro. La nuova Sabatini e il Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali vengono rifinanziati. Così come vi saranno ulteriori fondi per il voucher innovazione e soldi aggiuntivi per il Fondo Ipcei.
Potrebbe interessarti: Italia rischia colonizzazione finanziaria, basterà Golden Power?
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato l’elenco degli interventi del decreto legge di Agosto destinati a porti, nautica, trasporto aereo, strade. Ecco in sintesi cosa viene finanziato.
Capitolo speciale per la città di Venezia, per la quale viene istituita l’Autorità per la Laguna di Venezia per la gestione del Mose e le attività di manutenzione e di trasferimento delle competenze dall’ex Magistrato delle acque.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.