Pubblicita'
Pubblicita'

Curiose Analogie Grafiche di BTC ed ETH nel 2017 e 2021

Pubblicato: Jun 23, 2021, 09:00 GMT+00:00

Analisi per evidenziare analogie o eventuali pattern che si possono ripetere nel tempo tra Bitcoin ed Ethereum.

Bitcoin Ethereum BTC ETH

Osservando i grafici di Bitcoin ed Ethereum si possono notare delle analogie tra gli eventi del 2017 e quelli che si stanno verificando nel 2021.

Nel 2017 i massimi del Bitcoin sono stati l’16 Dicembre mentre quelli su Ethereum si sono toccati il 14 Gennaio ’18, esattamente 29 giorni dopo, mentre nel 2021 possiamo vedere che si è verificato lo stesso set up e tra i rispettivi massimi sono intercorsi 28 giorni per poi partire con la correzione.

Un’altra similitudine la troviamo sul grafico del Bitcoin sempre confrontando i massimi del 2017 con il 2021.

Si può osservare le frecce blu, dove dal massimo c’è stata una correzione per risalire e quasi a toccarli e poi ritracciare, del tutto uguale è anche l’angolo di pendenza della correzione, differisce invece il lasso di tempo in cui si sono sviluppate.

Osservando quello che è successo successivamente nel 2017, possiamo vedere che il prezzo ha congestionato per 9 mesi per poi avere una nuova accelerazione ribassista.

Questa analisi ha solo un valore di evidenziare analogie od eventuali pattern che si possono ripetere nel tempo per individuare possibili schemi futuri, allo stato attuale è da vedere se il prezzo Btc ha trovato un suo bottom e se vi sarà una eventuale congestione nei prossimi mesi.

Per restare sempre aggiornati sulle analisi di Alessandro Lavarello potete seguire la sua pagina Facebook o il suo profilo di TradingView.

Sull'Autore

Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.

Pubblicita'