Pubblicita'
Pubblicita'

Crypto: I Migliori NFT da Inizio 2021

Pubblicato: Apr 06, 2021, 08:17 GMT+00:00

Gli NFT non sono solo legati all’arte digitale, ma possono essere a garanzia di canzoni, video, gif o qualsiasi altra cosa che può essere messo in metadati.

Non fungible token migliori NFT

Alcune settimane fa avevo scritto degli NFT (non-fungible-token) con il titolo “Gli NFT sono i diamanti delle Crypto?” in cui ho prodotto un loro indice sintetico per confrontarlo con il Bitcoin, dove si evidenziava la salita stratosferica dell’indice NFT rispetto al Bitcoin.

Nel frattempo l’eco degli NFT è arrivato anche alla attenzione della stampa mainstream, che ha scoperto di improvviso che tramite la blockchain si possono acquistare anche beni immateriali, che vengono collegati agli NFT, ovvero file digitali inseriti nella blockchain e non fungibili, ma dotati di una loro specificità che li rende unici e non intercambiabili.

Gli NFT non sono solo legati all’arte digitale, ma possono essere a garanzia di canzoni, video, gif, tweet o qualsiasi altra cosa che sia digitale e che può essere messo in meta dati.

E’ di alcuni giorni fa il primo NFT Italiano del mondo della musica, lanciato da Marco Castoldi in arte Morgan, dal titolo “Premessa della Premessa” che ha ricevuto una prima offerta da 10 ETH. A livello internazionale sono usciti anche artisti come i Kings of Leon, Grimes, Mike Shinoda, frontman dei Linkin Park.

Grafico sui migliori NFT da inizio 2021

In ambito trading, nel grafico, potete vedere le performance da inizio Gennaio 2021 delle 10 principali crypto del mondo NFT, in base alla loro capitalizzazione secondo il sito coinmarketcap.com. Si va da un +230% fino al 2100% di Chiliz (CHZ), piattaforma sportiva basata su un fan token che coinvolge alcune società sportive tra cui Barcellona e Paris Saint-Germain.

Per restare sempre aggiornati sulle analisi di Alessandro Lavarello potete seguire la sua pagina Facebook o il suo profilo di TradingView.

Sull'Autore

Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.

Pubblicita'