Shiba Inu ha ripreso quota dopo il crollo di ieri e ha nuovamente superato una soglia chiave per poter, forse, riabilitare nuovi rialzi.
Nell’analisi di ieri sulla crypto meme Shiba Inu, veniva evidenziato un prezzo in netto calo (del -43,95% al momento della redazione) a quota 0,00001886$ a causa della liquidazione da parte di Vitalik Buterin, il co-fondatore di Ethereum, che aveva donato i coin della sua crypto “Dogecoin Killer” a fondazioni solidali in India per combattere la pandemia di Covid-19 nel Paese.
Le ipotesi erano per un proseguimento nella tendenza ribassista fino a un riassorbimento completo dei rialzi di questa settimana, oppure per un nuovo rialzo verso il livello di 0,000020000. Quest’ultima ha trovato riscontro nel mercato.
La criptovaluta Shiba Inu (SHIB) ha infatti ripreso quota e alle ore 16:00 di oggi, 14 Maggio 2021, si trova a 0,00002032996 dollari, solo in lieve calo del -2,56%.
Dato il listing estremamente recente (datato lunedì 10 Maggio 2021), Shiba Inu sta attirando molta attenzione in questi giorni e non appare possibile effettuare una previsione precisa sul suo trend di prezzo. Tuttavia, come già raccontato ieri, il superamento del valore di 0,000020000 mette fine all’inversione di tendenza che aveva quasi del tutto annullato i rialzi iniziali e potrebbe aprire la strada a un primo consolidamento, oppure a un nuovo rally.
In questi casi, per poter scoprire qualche indizio sul grado di volatilità di una nuova crypto, si potrebbe valutare anche l’andamento dei volumi di trading, che mostrano quest’oggi un calo del -37,8%, mentre in termini di capitalizzazione complessiva Shiba Inu si sta mantenendo al venticinquesimo posto tra le principali criptovalute.
Un’area che si ritiene particolarmente interessante sarebbe quella di 0,00003, vicina ai massimi raggiunti l’11 Maggio 2021 a 0,00003389 dollari.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.