Pubblicita'
Pubblicita'

Unicredit e Intesa Sanpaolo Massimi Annuali: Livelli chiave e Obiettivi

Pubblicato: Mar 06, 2025, 10:49 GMT+00:00

Punti Principali:

  • Unicredit rompe la resistenza e punta a 60€
  • Intesa Sanpaolo in uptrend verso gli obiettivi alti
Unicredit (UCG)

Ieri, il FTSE MIB ha recuperato terreno dopo la giornata ribassista precedente, registrando un rialzo del 2,36% e raggiungendo i 38.600 punti. Tra i titoli in evidenza spicca Unicredit (+7,89%), mentre Intesa Sanpaolo è salita del 3,88%.

Unicredit tocca nuovi massimi dal 2011

L’azione di Unicredit (UCG) ha chiuso ieri a 53,35€, segnando nuovi massimi annuali. A questi livelli di prezzo, UCG è tornata a testare un’area che non raggiungeva da maggio 2011. Il titolo è in rialzo consecutivo da quattro mesi e, nel solo marzo, registra un +5,33%. Il guadag

Unicredit (UCG) - 05-03-2025
Unicredit (UCG) – 05-03-2025

no da inizio anno è del +38,33%, in linea con il +56% registrato nel 2024.

Sul grafico weekly, si nota come il prezzo di UCG sia in fase di accelerazione da dicembre. Nelle ultime 14 settimane, il titolo è salito del 52% rispetto al valore attuale. La scorsa settimana, c’è stato il breakout della resistenza vettoriale principale in area 49€. Il superamento è stato netto, lasciando spazio a ulteriori rialzi fino alla zona target tra 59 e 60€.

Obiettivi e supporti di Unicredit

In caso di una correzione, il primo supporto di Unicredit si trova a 49€. A seguire, si individuano due supporti vettoriali chiave: il primo in area 45€, mentre il successivo a 42€. Una discesa sotto quest’ultimo livello potrebbe avviare una fase correttiva più profonda per il titolo UCG che al momento sta mostrando grossa foza.

Intesa Sanpaolo ai massimi annuali, obiettivo 5€

Anche l’azione di Intesa Sanpaolo (ISP) è in netto uptrend e, da inizio 2025, segna un rialzo del 25%, dopo il +46% registrato nel 2024. Attualmente, ISP quota 4,8350€, tornando ai livelli del 2008.

Intesa (ISP) - 05-03-2025
Intesa (ISP) – 05-03-2025

Sul grafico mensile, possiamo osservare l’andamento storico del prezzo di ISP a partire da marzo 2020. Negli ultimi cinque anni, il titolo ha registrato un impressionante +269%. Inoltre, negli ultimi 15 mesi, Intesa ha chiuso in positivo ben 12 volte, confermando la sua tendenza rialzista.

L’obiettivo principale è il raggiungimento della resistenza in area 5,10€. Nel breve termine, il primo livello di supporto si trova a 4,20€, mentre il successivo passa a 4€. A scalare si trova i livelli più rilevanti di lungo periodo, ma vorrebbe dire una correzione di Intesa di oltre il 25%

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.

Pubblicita'