Terra (LUNA) sta vivendo una fase di forte rally nonostante il calo generalizzato del mondo crypto. Siamo pronti per una ripartenza con il botto?
Il prezzo di Terra (LUNA), criptovaluta al nono posto per capitalizzazione di mercato, aveva stupito analisti e investitori nel mese di Dicembre 2021, con un rally molto ambizioso, soprattutto se confrontato all’andamento generale degli altri progetti.
Terra (LUNA) si era così candidata come una delle criptovalute più interessanti del 2022, ma fino ad ora le performances sono state tutt’altro che straordinarie.
Negli ultimi giorni, in cui il mondo crypto è nuovamente crollato, seguendo un -14%/-15% settimanale di Bitcoin ed Ethereum, Terra (LUNA) sta invece correndo al rialzo con un rally che segna attualmente in +14% circa rispetto alle scorse 24 ore; Terra (LUNA) si trova stamattina alle ore 10:00 al rialzo a quota 57 dollari.
Il rally ha portato nuovamente la criptovaluta sopra il livello di 50 dollari e in direzione per un eventuale test dei 60 dollari, da cui potrebbe aprirsi la strada a un ampio break-out rialzista.
Parte del rialzo di Terra (LUNA) è comprensibile se si considera che proprio nelle ultime ore Luna Foundation Guard ha raccolto 1 miliardo di dollari per formare una riserva di bitcoin per la stablecoin UST.
Lo scopo è quello di creare una nuova riserva per i rimborsi UST, creata appunto tramite una vendita over-the-counter di LUNA.
Limitando l’analisi ai prossimi giorni, indicativamente con lo scopo di coprire l’intero mese di Febbraio 2022, si può ipotizzare ancora un rialzo per il prezzo di Terra (LUNA) anche fino al target di 60 dollari, principale resistenza toccata l’ultima volta il 7 Febbraio.
Un superamento di questo livello di prezzo porterebbe dunque la criptovaluta già in direzione del livello successivo di 66 dollari, in vista di un eventuale recupero della resistenza di 70 dollari.
Questo valore coincide con i massimi dal 23 Gennaio 2022 e rappresenta anche il punto iniziale del canale ribassista aperto proprio a fine Gennaio 2022, che ha finito per affossare la criptovaluta fin sotto i 50 dollari solo in pochi giorni.
Per il momento, appare saggio considerare come ultimo livello tecnico quello di 70 dollari, ma un eventuale break-out rialzista potrebbe spingere il prezzo ancora oltre.
Al ribasso, invece, per Terra (LUNA) il rischio principale è quello di un calo verso il supporto di 50 dollari, che limiterebbe i tentativi rialzisti dei prossimi giorni.
La rottura del supporto, inoltre, potrebbe finire per spingere il prezzo verso il minimo del 2022 a 46 dollari, da cui potrebbe partire anche un più ampio ritracciamento.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.