Pubblicita'
Pubblicita'

Terra (Luna) Sta Faticando in Questo Rimbalzo del Mondo Crypto

Pubblicato: Feb 08, 2022, 12:54 GMT+00:00

I detentori di Terra (LUNA) hanno votato tramite DAO per una sponsorizzazione sportiva ancora sconosciuta da 40 Milioni di dollari.

Terra (LUNA)

Terra (LUNA)  rientra in quel novero di cryptovalute che nel corso del 2021 hanno fatto i cosiddetti “numeri”, archiviando una performance monster del 20.000%, passando da 0,50 centesimi del Gennaio’21 ai 105$ del 21 Dicembre ’21. Dai massimi ha corretto fino ai 44$ toccati il 31 Gennaio di quest’anno.

Il token LUNA è basato sull’ecosistema Terra, una blockchain costruita con la tecnologia di Cosmos SDK, nata in Corea del Sud, ed ha  lo scopo di facilitare i pagamenti decentralizzati, ricevere reward dallo staking, partecipare alla governance. Ha due caratteristiche, di utilizzare come meccanismo di consenso il Tendermint Delegated-Proof-of-Stake (DPoS) e soprattutto attraverso i suoi smart contract permette la creazione di un’ampia gamma di stablecoin.

Nel 2021 Luna è cresciuta del 20.000% grazie al suo ruolo nella DeFi.

Ovviamente Terra ha anche la sua stable che è il  TerraUSD (UST)che si basa su un algoritmo, ma attenzione che non è cortalirizzata, cioè garantita od emessa sulla base di un sottostante come ad esempio Tether. Da questi dati sull’universo Terra si può facilmente intuire il ruolo che gioca nel mondo della DeFi e delle liquid swap.

A livello grafico Luna dai minimi di quest’anno è rimbalzata “solo” del 30%, oggettivamente meno di altre crypto di seconda fascia, inoltre possiamo vedere come il set up degli indicatori sia ancora scarico e negativo.

Le resistenza fondamentale è sopra 76$ ma attenzione ai supporti

La prima resistenza di valore l’abbiamo in area 65/67$ e corrisponde a zona di PoC volumetrico ed anche al 50% di Fibonacci del vettore 88-44$, al momento il prezzo invece si sta fermando sull’altro livello importante dato dal 38.2. La principale resistenza invece l’abbiamo tra 76 e 80$, il suo superamento darebbe ad alte probabilità la ripresa di un bullish trend.

A livello di supporto di breve è da monitorare 51/52$ e soprattutto i minimi relativi a 44$, la cui rottura aprirebbe un pessimo scenario, con supporti a livelli molto più bassi.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.

Pubblicita'