Pubblicita'
Pubblicita'

Shiba Inu (SHIB), Previsioni di Fine Luglio 2022: Il Rialzo è Ancora Rallentato

Pubblicato: Jul 25, 2022, 18:47 GMT+00:00

Shiba Inu aveva tentato il raggiungimento di 0,000013$, ma in queste ore si muove nuovamente al ribasso, sopra il supporto principale. Cosa attendersi ora?

Shiba Inu

Il prezzo di Shiba Inu (SHIB) continua ad essere scambiato in queste ore in area di lateralizzazione sopra il supporto di 0,000010$ e sotto la resistenza intermedia di 0,000012$, il cui superamento graduale e costante avrebbe potuto garantire una ripresa del trend rialzista nel corso delle ultime due settimane.

A dispetto delle previsioni recenti, che vedevano Shiba Inu in assetto di recupero, il prezzo della seconda meme-coin per capitalizzazione di mercato (dopo il Dogecoin, la sua moneta ispiratrice) non si è mosso particolarmente dal nuovo supporto di 0,000010$ e potrebbe proseguire nel trend attuale ancora per diverso tempo, in attesa di una nuova spinta del mercato crypto, come sempre trainato dal Bitcoin.

Intanto, oggi al momento della scrittura il prezzo di Shiba Inu segna esattamente quota 0,00001125$, in calo del -4% rispetto al tentativo di sfondamento della resistenza intermedia di 0,000013$.

Previsioni sul prezzo di Shiba Inu (SHIB)

Il prezzo di Shiba Inu (SHIB) potrebbe dunque proseguire nel trend di breve periodo osservato fino a questo momento, eventualmente tentando di mantenere il supporto a 0,000011$ per avvicinarsi a 0,00001150$.

Lo scenario più spiccatamente rialzista potrebbe invece osservarsi a partire proprio dal già citato livello di resistenza principale di 0,000012$.

Il superamento di questo valore, infatti, permetterebbe al prezzo di Shiba Inu (SHIB) di proseguire con un allungo anche fino al target successivo di 0,000013$ (già testato in queste ore) e, nel medio termine, fino al target intermedio di 0,000015$.

Lo scenario ribassista sotto 0,000010$ è già alle spalle?

Al ribasso, Shiba Inu (SHIB) potrebbe spingersi nuovamente verso il test del supporto a 0,000010$, ma un calo più ampio appare inverosimile nel contesto di discreto recupero di questi giorni.

Certo, se il mondo crypto dovesse subire un altro scossone causato da una nuova franata del Bitcoin, allora sarebbe possibile osservare un calo ancor più netto verso i recenti minimi relativi in area 0,000008$. Da qui, in caso di break-out, ci si potrebbe attendere un definitivo crollo della meme-coin, verso livelli difficili da recuperare nel medio termine.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'