Pubblicita'
Pubblicita'

Scenari di mercato Borsa Milano: Telecom Italia, Caltagirone Editore, Banca Mps

Pubblicato: Apr 01, 2025, 06:16 GMT+00:00

Scenari di mercato Borsa Milano. Telecom Italia, Vivendì rinuncerà a causa. Caltagirone Editore alle prese con soci minoranza. Banca Mps e opa Mediobanca in salita.

Scenari di mercato Borsa Milano

Scenari di mercato Borsa Milano. I dazi di The Donald scompigliano i mercati finanziari, ma di fondo potrebbe esserci anche qualcosa di più: lo spettro di una recessione rimandata e che ora si sta palesando.

Quest’oggi a Piazza Affari da tenere d’occhio Eni dove Plenitude ed Eip (Energia Infrastrutture Partner) hanno dato esecuzione all’accordo per l’incremento della partecipazione di Eip in Plenitude attraverso un aumento di capitale di circa €209 milioni, scrive Reuters.

Iren ha esercitato l’opzione call per l’acquisto del 47,32% del capitale di Egea Holding detenuto da MidCo 2024, così da arrivare al 100% della utility.

Pininfarina ha sottoscritto un accordo commerciale dal valore superiore a 70milioni di euro con un cliente nel settore della mobilitià.

Scenari di mercato Borsa Milano: Telecom Italia (TIT)

  • Il prezzo delle azioni Telecom Italia rilevato è €0,3108, a un mese è in aumento del % ed è in guadagno del % a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del %.
  • L’analisi tecnica del titolo Telecom Italia indica una prima resistenza a €0,3145 e una seconda resistenza a €0,3588. Il primo supporto è a €0,2883, mentre il secondo supporto è a €0,2711.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Telecom Italia stimano un prezzo obiettivo medio a €0,3433. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “buy”.
  • Il rating ESG di Telecom Italia è B- (51,75%).
  • Notizie per gli azionisti Telecom Italia. Vivendì ha deciso di ritirare la causa contro la vendita della rete di Tim, nell’ambito dell’accordo firmato con Poste Italiane sulla compravendita di una quota del 15% di Tim. Il ritiro della causa avverrà al closing dell’operazione di cessione della quota, scrive Reuters.

Previsioni del prezzo azioni Caltagirone Editore (CED)

  • Il prezzo delle azioni Caltagirone Editore rilevato è €1,65, a un mese è in ribasso del -4,35% e in crescita del +34,15% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +17,86%.
  • L’analisi tecnica del titolo Caltagirone Editore indica una prima resistenza a €1,7 e una seconda resistenza a €1,83. Il primo supporto è a €1,595, mentre il secondo supporto è a €1,52.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Caltagirone Editore stimano un prezzo obiettivo medio a €. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Notizie per gli azionisti Caltagirone Editore. Azionisti di minoranza, titolari del 2,55% del capitale sociale, hanno chiesto e ottenuto di inserire nell’ordine del giorno dell’assemblea del 16 aprile, i punti che riguardano la revoca per giusta causa del presidente e dei due vice presidenti del gruppo editoriale, oltre all’assegnazione parziale ai soci delle azioni in portafoglio tramite pagamento di dividendo straordinario (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Banca Mps (BMPS)

  • Il prezzo delle azioni Banca Mps rilevato è €7,302, a un mese aumenta del % ed è in rialzo del % a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo incrementa del +%.
  • L’analisi tecnica del titolo Banca Mps indica una prima resistenza a €7,324 e una seconda resistenza a €7,82. Il primo supporto è a €6,926, mentre il secondo supporto è a €6,158.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Banca Mps stimano un prezzo obiettivo medio a €. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Banca Mps è B+ (73,77%).
  • Notizie per gli azionisti Banca Mps. In una lettera agli azionisti, Banca Mps dissente con la raccomandazione di Iss che ha invitato gli azionisti della banca a votare contro la proposta di aumento di capitale per coprire l’ops su mediobanca (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'