Ieri, il Ftse Mib ha chiuso una giornata transitoria sui 36.000 punti, influenzato dal ribasso degli indici americani. Tra le azioni italiane con un trend rialzista spiccano Recordati e Diasorin.
Il mese di gennaio 2025 si sta rivelando particolarmente positivo per il titolo Recordati (REC). Attualmente quota 56,15€ e ha registrato la quinta seduta consecutiva in verde, portando il rialzo mensile a +10,90%. Per trovare una performance mensile superiore bisogna tornare a febbraio 2017.
L’anno 2024 è stato caratterizzato da una notevole volatilità per Recordati. Sul grafico weekly si può osservare il movimento del prezzo da inizio 2023, evidenziando una serie di swing rialzisti e ribassisti. Nel 2024, il titolo ha attraversato una lunga fase laterale, culminata con un falso breakout a ottobre seguito da un ribasso.
A dicembre, Recordati ha toccato un minimo in area 48,58€, da cui è iniziato un rimbalzo che ha portato il titolo a chiudere il 2024 con un rialzo modesto del +3,64%.
La fase di rialzo è proseguita come si può osservare nel gennaio 2025, con il prezzo che ha raggiunto un massimo di 56,55€. Sul lato ribassista, i principali livelli di supporto si trovano a 53,50€ con il successivo e più rilevante che si colla nell’area di 52,50€.
L’azione di Diasorin (DIA) quota 105,20€ e, da inizio gennaio 2025, registra un rialzo del +5,60%. Il mese di dicembre 2024 si era chiuso in negativo con un calo del -5,90%, ma l’anno nel complesso si è concluso in positivo, con un guadagno del +7,60%.
Sul grafico weekly, si osserva l’andamento del 2024, caratterizzato da un trend rialzista con una serie di swing. A novembre, il titolo ha raggiunto un massimo annuale a 112,35€, da cui è iniziata una fase di ribasso, culminata nel mese di dicembre chiuso in negativo.
A gennaio 2025, il prezzo di DIA è tornato in territorio positivo e si trova ora a contatto con la resistenza chiave a 105,20€. Un breakout di questo livello potrebbe spingere il titolo verso il massimo di novembre 2024 a 112,35€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.