Quotazioni Borsa Italiana aggiornate, con riferimento in particolare a Unicredit e l'opa su Banco Bpm, Fineco nuovo target price e Prysmian nuovo piano industriale.
Quotazioni Borsa Italiana aggiornate a oggi, mercoledì 26 marzo. Ftse Mib un pelo sopra la parità a +0,01% dopo venti minuti dall’apertura, e Ftse Italia All-Share +0,24% in apertura.
Segnaliamo che doValue ha rafforzato la sua collaborazione con Banca di Grecia attraverso la controllata Greece Loans and Credits Claim Management, firmando un accordo di servicer esclusivo per la cartolarizzazione di 0,7 miliardi di euro, scrive Milano Finanza.
Gli analisti di Deutsche Bank hanno alzato il target price di Banca Mediolanum da €13,1 a €16,9, e hanno alzato il target price di Azimut Holding da €27,8 a €28,5, riporta Reuters.
Quotazioni Borsa Italiana aggiornate: Unicredit (UCG)
Il prezzo delle azioni Unicredit rilevato è €55,20, a un mese è in aumento del +8,63% ed è in guadagno del +39,14% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in rialzo del +43,39%.
L’analisi tecnica del titolo Unicredit indica una prima resistenza a €59,2 e una seconda resistenza a €65. Il primo supporto è a €54,58, mentre il secondo supporto è a €50,4.
Le previsioni del prezzo su azioni Unicredit stimano un prezzo obiettivo medio a €51,74. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
Il rating ESG di Unicredit è B- (51,01%).
Notizie per gli azionisti Unicredit. Secondo Milano Finanza le interlocuzioni tra Unicredit e Crédit Agricole sul futuro di Banco Bpm sarebbero in stallo per ragioni di opportunità.
Previsioni del prezzo azioni Fineco (FBK)
Il prezzo delle azioni Fineco rilevato è €18,82, a un mese è in rialzo del +3,38% e in crescita del +23,86% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +12,06%.
L’analisi tecnica del titolo Fineco indica una prima resistenza a €19,225 e una seconda resistenza a €20,23. Il primo supporto è a €18,065, mentre il secondo supporto è a €17,485.
Le previsioni del prezzo su azioni Fineco stimano un prezzo obiettivo medio a €18,82. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
Il rating ESG di Fineco è A- (82,24%).
Notizie per gli azionisti Fineco. Gli analisti di Deutsche Bank hanno alzato il target price di Fineco da €14,8 a €18 (Reuters).
Previsioni del prezzo azioni Prysmian (PRY)
Il prezzo delle azioni Prysmian rilevato è €56,92, a un mese corregge del -12,39% ed è in ribasso del -14,37% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo perde terreno del -7,59%.
L’analisi tecnica del titolo Prysmian indica una prima resistenza a €62,78 e una seconda resistenza a €69,26. Il primo supporto è a €56,7, mentre il secondo supporto è a €52,7.
Le previsioni del prezzo su azioni Prysmian stimano un prezzo obiettivo medio a €69,66. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
Il rating ESG di Prysmian è B (60,94%).
Notizie per gli azionisti Prysmian. Verrà presentato oggi a New York il piano strategico durante il Capital Markets Day. Stimato un Ebitda adjusted in crescita tra €2,95 miliardi e €3,15 miliardi al 2028 (Cagr 12,2%) e un aumento dell’utile per azione compreso tra €4,6-5,20 (Reuters).
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.
Writer freelance dal 2013 ha studiato informatica e filosofia ed anche un pizzico di sociologia. Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora scrive di blockchain e criptovalute, per approfondire un movimento che non è fatto solo di esperti matematici e crittografi, ma di gente che genera una nuova economia dal basso.
Writer freelance dal 2013 ha studiato informatica e filosofia ed anche un pizzico di sociologia. Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora scrive di blockchain e criptovalute, per approfondire un movimento che non è fatto solo di esperti matematici e crittografi, ma di gente che genera una nuova economia dal basso.