Prezzo oro in fase di lateralità tra i 1900 e i 1950 dollari l'oncia, in attesa di ulteriori stimoli provenienti dall'Est. Ecco le previsioni settimanali.
Il prezzo dell’oro sta vivendo una fase di lateralità già dalla seconda metà della scorsa settimana, oscillando tra i 1900 e i 1950 dollari l’oncia. Anche questa apertura settimanale, al momento, sta presentando un metallo prezioso relativamente volatile.
Precisamente stamattina alle ore 8:00 il prezzo dell’oro si trova a quota 1922 dollari l’oncia. Come prevedibile, per l’oro il catalizzatore principale sarà rappresentato dalle notizie provenienti dal fronte ucraino, a cui si affiancano i principali dati macro di questa settimana.
Per le previsioni settimanali, si prendono dunque come riferimento i livelli di 1900 e 1950 dollari l’oncia, che rappresentano al momento i due limiti di questa banda di lateralità.
Un calo sotto il supporto di 1900 dollari l’oncia porterebbe inevitabilmente l’oro a confrontarsi con un’area di prezzo non toccata da fine febbraio 2022. Si ricorda, infatti, che il prezzo dell’oro aveva iniziato a scivolare sotto i 1900 dollari poco prima dell’annuncio dell’operazione russa in Ucraina, che ha innescato l’esplosione al rialzo di tutte le principali commodities.
I supporti successivi in uno scenario simile sarebbero quelli a 1880 dollari l’oncia e a 1850 dollari l’oncia.
Al rialzo, invece, in caso di recupero dei 1950 dollari l’oncia, il prezzo dell’oro potrebbe tentare di infrangere questa resistenza per aprire la strada a un break-out rialzista ed eventualmente spingere verso i livelli intermedi di 1970 o 1980 dollari.
A grafico, si segnala però la presenza di un ampio gap tecnico dopo i 1950 dollari. Ciò significa che un break-out condotto con successo potrebbe portare il prezzo dell’oro direttamente sulla soglia dei 2000 dollari.
Ciò comporterebbe senz’altro un acuirsi della volatilità nel mercato. Alla possibilità di un ritorno ai recenti massimi farebbe dunque da contraltare il rischio di un violento rimbalzo causato dai realizzi.
Per la giornata di oggi, 21 Marzo 2022, si attende il discorso della Presidente della BCE, Christine Lagarde, a cui faranno seguito invece dagli USA i discorsi di Powell, Presidente della Fed, e di Bostic.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.