Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Petrolio Greggio: WTI In Rimbalzo Dopo Una Flessione Del -15.6%

Pubblicato: Feb 27, 2025, 20:19 GMT+00:00

Sul grafico a 30 minuti, i livelli chiave da monitorare per il petrolio fino alla fine della settimana includono due resistenze a 70.60/70.69 e 71.81/71.97.

Prezzi Petrolio Greggio: WTI In Rimbalzo Dopo Una Flessione Del -15.6%
In questo articolo:

Le quotazioni del contratto futures Light Crude Oil con consegna 04/25 hanno toccato questa settimana un minimo di 68.36, portando a -15.36% la portata complessiva del ribasso iniziato dal picco del 15 gennaio a 80.77.

Durante la sessione odierna, il petrolio greggio ha messo a segno un rimbalzo, avviandosi a chiudere con un guadagno del +2.49% a 70.33. Tuttavia, il grafico settimanale evidenzia una struttura laterale-ribassista, caratterizzata da frequenti cambi di tendenza nelle ultime tre settimane, ma con una sequenza di massimi e minimi decrescenti che mantiene intatta l’impostazione negativa.

Per le prossime 5-10 giornate, individuiamo due resistenze tecniche situate a 71.80/72.50 e 73.98/74.40. Fino alla prima settimana di marzo, queste aree rappresenteranno probabili punti di ripartenza della debolezza in caso di ulteriori recuperi. L’attuale contesto tecnico rimane impostato al ribasso, con proiezioni che indicano nuovi test dei minimi del 2024, compresi tra 65.27 e 66.60 dollari.

Cala il Solare in Cina

Si prevede che la rapida espansione del solare in Cina rallenterà quest’anno per la prima volta dal 2019, poiché la crescita del settore si sta moderando, secondo una previsione di un’associazione di settore giovedì.

Nel 2025, la nuova capacità solare dovrebbe variare tra 215 gigawatt in uno scenario conservativo e 255 gigawatt in uno scenario più ottimista, registrando così una diminuzione tra l’8% e il 23% rispetto ai record di 277,57 gigawatt installati lo scorso anno.

Tale cambiamento dovrebbe complicare le previsioni dei ricavi futuri e aumentare l’incertezza per gli investitori, soprattutto perché i governi locali devono ancora chiarire come attuare la nuova politica. Tuttavia, l’aumento dei consumi energetici, trainato dai veicoli elettrici, dai data center, dalle reti 5G e da altre industrie emergenti, continuerà a sostenere la domanda per il solare.

Proiezioni Tecniche a 1-2 Sedute

Sul grafico a 30 minuti, i livelli chiave da monitorare fino alla fine della settimana includono due resistenze a 70.60/70.69 e 71.81/71.97. Tra stanotte e la sessione di domani, 28 febbraio, questi livelli costituiranno punti di probabile ripiegamento.

Il segnale tecnico rimane short, sfruttando eventuali riavvicinamenti alle resistenze, ma solo su prezzi non inferiori a 70.30. Lo scenario ribassista verrebbe rivisto solo in caso di una chiusura su grafico a 30 minuti sopra 71.97, evento che potrebbe segnalare una temporanea interruzione della pressione ribassista.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Dai Nostri Partners
Pubblicita'