Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Petrolio Greggio: WTI Esposto Alle Vendite a 3-5 Giornate, Resistenza $ 72.40/73.05

Pubblicato: Sep 25, 2024, 18:03 GMT+00:00

Petrolio WTI in arretramento dai massimi di martedì, si formano resistenze che proiettano primi obiettivi sotto $ 68.00

Prezzi Petrolio Greggio: WTI Esposto Alle Vendite a 3-5 Giornate, Resistenza $ 72.40/73.05

I prezzi del petrolio greggio WTI, quotato in dollari al Nymex, hanno effettuato quest’oggi una sessione di arretramento, toccando minimi a quota 69.23 prima di rimbalzare fino agli attuali 69.78. Quando sono le 19:18 di mercoledì 25 settembre, il contratto future Light Crude Oil con consegna 11/24 è in leggero recupero ma saldamente fermo in territorio negativo, con un calo del -2.46% su base giornaliera.

Il grafico a barre weekly, dove ogni barra rappresenta una settimana di oscillazione dei prezzi, evidenzia la presenza di un vigoroso scoglio tecnico situato tra 72.40/73.05, resistenza, che per il momento ha respinto il tentativo di approccio da parte dei prezzi.

Il mercato, nel corso delle prossime 10-15 giornate, è virtualmente esposto ad un ampliamento provvisorio della debolezza fino alle proiezioni di area 65.95/66.60, raggiunte le quali sarà necessario attendere indicazioni dai prezzi prima di aggiornare di nuovo lo scenario. Il quadro tecnico verrebbe rivisto solo dopo un’eventuale chiusura daily superiore a 73.05. 

L’Elettrificazione degli Impianti di Estrazione

I dirigenti del settore del petrolio e del gas di scisto negli Stati Uniti stanno passando alle piattaforme elettriche e al fracking per ridurre le emissioni di gasolio, ma le infrastrutture di rete e i costi rappresentano un grosso ostacolo. Lo ha dichiarato quest’oggi la Federal Reserve Bank di Dallas nella sua indagine trimestrale sull’energia, in un comunicato rilanciato da Reuters.

L’indagine condotta tra i dirigenti di Texas, Louisiana e New Mexico ha anche rivelato che la produzione di petrolio e gas nel terzo trimestre è stata mista, con un aumento della quota di petrolio a scapito di quella di gas naturale. Quasi un quinto dei dirigenti del settore petrolifero e del gas ha dichiarato di essersi convertito completamente a impianti di perforazione e di fratturazione idraulica alimentati elettricamente, un modo per ridurre l’inquinamento prodotto dalle attrezzature alimentate a diesel. 

Oltre a ridurre le emissioni, l’elettrificazione può eliminare l’inquinamento e il rumore delle piattaforme e delle attrezzature di fracking alimentate a diesel. Circa il 29% degli intervistati che operano principalmente nel bacino Permiano del Texas occidentale e del Nuovo Messico ha dichiarato che la sfida principale all’elettrificazione è l’incertezza sul futuro accesso alla rete. 

Quadro Tecnico fino a giovedì 26 Settembre 

Il grafico a barre da 30 minuti ci consente di localizzare con maggior precisione i riferimenti tecnici validi fino all’intera sessione di domani, giovedì 26 settembre. Siamo in presenza di un segnale di arretramento, per cui presteremo particolare attenzione alla tenuta delle resistenze situate adesso a 70.45/70.50 e 71.43/58.

Entrambi i livelli costituiranno tra stanotte e giovedì punti di probabile ripiegamento in caso di nuovi recuperi. Il segnale tecnico è short sfruttando ogni eventuale riavvicinamento alle resistenze, da prezzi comunque non inferiori a 70.15.

Le proiezioni indicano un obiettivo principale a 67.80, virtualmente raggiungibile entro la fine della settimana in corso. Sulla strada per tale livello è posto un primo obiettivo intermedio 68.63/68.68. Lo scenario descritto verrebbe annullato da una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 71.58.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Dai Nostri Partners
Pubblicita'