Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Petrolio Greggio: WTI Ancora Long Nonostante Le Scorte-Record Negli USA

Pubblicato: Dec 20, 2023, 20:45 GMT+00:00

Petrolio Greggio in recupero dal 13 dicembre. Nessun segnale di esaurimento del rimbalzo, nonostante i dati USA sulle scorte abbiano confuso gli operatori.

Prezzi Petrolio Greggio: WTI Ancora Long Nonostante Le Scorte-Record Negli USA

I prezzi del petrolio greggio WTI, quotato in dollari al Nymex, hanno toccato quest’oggi un nuovo picco relativo a quota 75.37, recuperando gli stessi livelli già visti il primo dicembre scorso. Il massimo odierno è arrivato al culmine di una fase di rimbalzo che ha raggiunto finora un’estensione del +11.30%, e che era cominciata direttamente dai minimi del 13 dicembre scorso a 67.71.

Nel corso delle ultime ore sono scattate delle prese di beneficio dovute principalmente all’uscita dei dati americani, contrari alle aspettative degli analisti. Non sono tuttavia evidenti indicazioni di esaurimento del moto di recupero, tecnicamente orientato a ulteriori allunghi fino alla linea di 77.20 dollari, nel corso delle prossime 5-10 giornate. Mentre sono le 18:26 di mercoledì 20 dicembre il contratto future Light Crude Oil con scadenza a febbraio viene passato di mano a 74.48 dollari, in guadagno del +0.73% su base giornaliera.

Scorte-record negli USA

I futures del greggio americano hanno ridotto i guadagni a causa dell’aumento a sorpresa delle scorte di greggio e degli aumenti più consistenti del previsto delle scorte di benzina e di distillati, nonché della produzione settimanale record di greggio. “Gli operatori di mercato non hanno gradito l’accumulo delle tre grandi scorte: greggio, benzina e distillati”, ha dichiarato Giovanni Staunovo, analista della banca UBS. 

In particolare le scorte di greggio sono aumentate di 2,9 milioni di barili nella settimana al 15 dicembre, raggiungendo i 443,7 milioni di barili, rispetto alle aspettative degli analisti che, secondo un sondaggio Reuters, prevedevano un calo di 2,3 milioni di barili. L’EIA ha inoltre dichiarato che la produzione di greggio degli Stati Uniti è salita al livello record di 13,3 milioni di barili al giorno (bpd) la scorsa settimana, rispetto al precedente massimo storico di 13,2 milioni di bpd. 

Il Presidente russo Vladimir Putin ha ordinato che le società Wintershall Dea e OMV siano private di partecipazioni multimiliardarie in progetti di estrazione di gas nell’Artico russo. Secondo i decreti presidenziali pubblicati nella tarda serata di martedì, le quote detenute da OMV e Wintershall Dea nel giacimento di Yuzhno-Russkoye e nei progetti Achimov dovranno essere trasferite a società russe di nuova costituzione. “Il decreto presidenziale è un’ulteriore conferma: La Russia non è più un partner economico affidabile ed è imprevedibile, sotto ogni punto di vista”, ha dichiarato un portavoce di Wintershall.

Quadro Tecnico per il Future Light Crude Oil

Il grafico a scansione intraday con barre da 30 minuti evidenzia il comportamento odierno dei rialzisti che, subito dopo il raggiungimento dei massimi del pomeriggio, si sono progressivamente spostati più in alto.

Attualmente la maggiore concentrazione di ordini di acquisto è individuabile in corrispondenza dei nuovi supporti a 73.86/97 e 73.46/56. Le potenzialità di ampliamento fin da subito del rialzo sono legate alla tenuta di questi livelli che costituiranno, fra stanotte e l’intera sessione di domani 21 dicembre, punti di probabile reazione in caso di arretramenti. Le aspettative sono di superamento della resistenza situata fra 75.37/75.39, a favore di un allungo fino a 76.15/17. Lo scenario descritto verrebbe accantonato solo in caso di cedimento del supporto principale, mediante almeno una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 73.46.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'